
Fiaip: service tax, permuta e locazione, un tris d'assi per rilanciare il mattone
Con la legge di stabilità 2016 il Governo ha dato un segnale di fiducia al settore immobiliare attraverso la detassazione della prima casa.

Fiaip: “Per il settore immobiliare serve un’azione decisa sul fronte della riduzione delle tasse”
La tassa unica sulla casa fa discutere. Commentando il Documento di Economia e Finanza (Def), nel quale è stato preannunciato il varo della local tax, il presidente nazionale Fiaip, Paolo Righi, ha detto: “Avremmo bisogno di una manovra di segno espansivo, che parta dall’immobiliare per rilanciare l’economia. Per il settore immobiliare, come per tutta l’economia, serve quanto prima un’azione decisa sul fronte della riduzione delle tasse”

Fimaa-Confcommercio: “Per la vera ripresa delle compravendite bisogna ridurre la pressione fiscale sugli immobili”
Commentando il contenuto del Def relativo all’ipotesi di dare vita ad un’unica tassa sulla casa prima della fine del 2015, il presidente nazionale Fimaa-Confcommercio Valerio Angeletti ha detto: “Fare chiarezza nella giungla delle tasse sul mattone, semplificando con un’imposta sulla casa unica e secca, vuol dire mettere ordine una volta per tutte al pasticcio della Iuc, ma per la vera ripresa del mercato delle compravendite immobiliari occorre ridurre la pressione fiscale sugli immobili"

Local tax, tassa unica sulla casa rinviata al 2016. Tutti i nodi da risolvere
Quando ormai mancano pochi giorni alla scadenza del 16 dicembre per il versamento della seconda rata di imu e tasi, si torna a parlare di local tax. Dopo l'ipotesi di un decreto ad hoc da approvare entro fine anno, adesso si ventila un rinvio dell'imposta al 2016.

Local tax, si lavora per evitare la tassa a 3,2 milioni di prime case
I nuovi parametri standard che il governo sta analizzando - aliquota al 2 per mille e sconto fisso da 90 euro - potrebbero voler significare niente local tax su 3,2 milioni di prime case. Certo, molto dipende dalle scelte finali dei comuni

Local tax, quanto potrà costare la nuova tassa
La tassa unica sulla casa entrerà in vigore a partire dal 2015 ed accorperà tasi e imu. L'imposta non riguarderà i proprietari di abitazioni dal valore catastale modesto, intorno ai 300 euro. Andiamo a vedere quali sono i vantaggi e gli svantaggi e quanto potrà costare

Tassa unica sulla casa dal 2015: ecco come sarà la local tax per le prime e le seconde abitazioni
La tassa unica sulla casa sarà inserita in extremis in un emendamento alla legge di stabilità ed entrerà quindi in vigore a partire dal 2015.

Fimaa: "nel decreto sblocca Italia norme insufficienti per il mattone, se non riparte l'immobiliare non riparte il paese"
Il decreto sblocca Italia è quasi un'occasione mancata per il mattone, perché "le norme contenute nel decreto sono insufficienti per il vero rilancio del settore immobiliare".

Tassa unica sulla casa, il tesoro parla di un possibile accorpamento di imu e tasi nella legge di stabilità
Le voci che parlano di una tassa unica sulla casa si fanno sempre più ricorrenti e adesso si ipotizza addirittura un possibile accorpamento di imu e tasi già nella legge di stabilità. A renderlo noto, parlando con i cronisti a montecitorio, è il sottosegretario al ministero dell'economia, Enrico zanetti

Tassa unica sulla casa entro 2 mesi, parola del consigliere economico di renzi
Una nuova tassazione sulla casa in vista. Nel corso di un'intervista al corriere della sera, yoram gutgeld, consigliere economico del presidente del consiglio Matteo renzi, ha promesso entro due mesi una risistemazione della fiscalità sugli immobili

Tassa unica sulla casa, cosa ne pensano anci, fiaip e confedilizia?
Il governa prepara una tassa alternativa che (finalmente) dovrebbe mettere fine al caos tasi. L'ipotesi di un'imposta unica sugli immobili- che entrerebbe in vigore a partire dal 2015- ha raccolto il beneplacito di anci, confedilizia e fiaip, ma ciascuna, a suo modo, mette i puntini sulle "i"

Imu e tasi addio: il governo prepara una tassa unica con detrazioni standard per la prima casa
Sembra che il governo questa volta faccia proprio sul serio. Se la tasi invece di semplificare la tassazione sulla casa l'ha ulteriormente complicata, allora la soluzione è la creazione di una "tassa unica" che unisca l'imposta sui servizi indivisibili e l'imu.

Tasi, i dati dell'economia: incassi da prima casa inferiori rispetto a quelli imu 2012. Le reazioni
I 2.178 comuni che hanno deliberato l'aliquota tasi hanno incassato 1,2 miliardi di euro, il 29,3% in meno rispetto agli 1,6 miliardi incassati con l'imu 2012. In poche parole, la nuova imposta sui servizi indivisibili 2014 è costata meno dell'imposta municipale propria 2012. A farlo sapere il dipartimento delle finanze

L'imu svuota le tasche dei contribuenti e riempie le casse locali: +111,5% l'incasso nei primi mesi dell'anno
L'imposta municipale sulla casa è un grattacapo per i contribuenti, ma una vera e propria manna dal cielo per gli enti locali. Se, infatti, il gettito fiscale per i comuni nei primi mesi dell'anno ha segnato un aumento del 2,6%, la crescita per l'imu è stata nell'ordine dell'111,5%

Dalla iuc alla proroga dei bonus energia e ristrutturazioni: ecco tutte le novità per la casa del ddl stabilità
Con il voto di fiducia al ddl stabilità è stato compiuto un passo importante per la riformulazione di tutta la tassazione sulle abitazioni e sull'introduzione di nuove agevolazioni.
La casa tartassata: il debutto dell'imu
Per cercare di risanare le provatissime casse dello stato, il governo monti in una delle sue prime azioni legislative ha deciso di introdurre con il decreto fiscale l'ormai famosissima imu (imposta municipale unica).

Emendamenti e ritocchi. Cambia la manovra sulla casa?
Ultima notte di ritocchi quella appena trascorsa. La manovra economica monti si presenta in mattinata gli emendamenti del governo, mentre nel pomeriggio il premier interviene nelle commissioni.

Casa, la cedolare secca e le altre tappe del federalismo
Via libera del consiglio dei ministri alla relazione del tesoro sull'impatto del federalismo fiscale.

Casa, tasse al riampiattino. L'ici diventa imu e torna ai comuni
"Ma non è l'ici". Ad annunciare la nuova venuta è Giulio tremonti, il ministro dell'economia. Sempre di tassa sulla casa si tratta, ma questa volta si chiama imu, cugina dell'ici e sorella gemella della service tax.