Modello unico, ultime ore per correzioni e integrazioni
Ultimi giorni per circa 15milioni di contribuenti che devono presentare in via telematica le dichiarazioni annuali.
In Italia molte tasse e pochi servizi
Ogni italiano sostiene un peso tributario annuo (fatto di sole tasse, imposte e tributi) pari in media a 7.350 euro. Tra i principali paesi europei i francesi versano di più, una media di 7.438 euro allo stato.
Federalismo, si parte con aliquote ridotte e nuova ici
Come avevamo già anticipato (vedi notizia), e in seguito all'approvazione tecnica da parte del preconsiglio dei ministri, c'è il primo via libera al federalismo comunale che riguarda le nuove imposte municipali, quella "propria" e quella "facoltativa".
Aumenta la pressione fiscale, Italia quinta in europa (classifica)
Ci sono alcune classifiche in cui non è un vanto essere tra i primi e combinazione l'Italia non manca mai. Nella graduatoria della pressione fiscale in europa siamo infatti quinti e in forte ascesa: il 43,2% rispetto al pil.
Tassa sulle banche, qual è la posizione italiana?
Giovedì scorso, dopo la riunione dell'ecofin, l'unione europea aveva approvato l'introduzione di una tassa sulle banche. Nella nota ufficiale si specificava che ogni paese deciderà i criteri. Tra favorevoli e contrari, la notizia era ufficiale.
Il prezzo delle manovre correttive: 2.744 euro ciascuno in 10 anni
In 10 anni i cittadini italiani hanno pagato 238,6 miliardi di euro per le manovre finanziarie realizzate dai governi che si sono succeduti dal 2002 al 2010.
Aumentano le tasse regionali, ecco a chi tocca
La manovra correttiva da 25 miliardi di euro (vedi notizia) comincia a mietere le prime vittime.
Fmi: ripresa Italiana fragile e modesta, ridurre il debito
Secondo gli ispettori del fondo monetario internazionale in Italia è ora in atto una ripresa "modesta e fragile basata sulla domanda esterna", per questo per il futuro "sarà essenziale mantenere la disciplina fiscale, ridurre il peso del debito pubblico e fare riforme strutturali che aumentino il po
I ricchi italiani sono dipendenti o pensionati
Secondo i dati forniti dall'agenzia delle entrate solo 149mila contribuenti hanno dichiarato più di 150mila euro. Si tratta dello 0,3% del totale.
In vigore la tassa digitale, aumentano cd e pen drive
È entrata in vigore la legge sull'equo compenso, la quota anticipata di diritto d'autore che il consumatore paga all'acquisto di dispositivi che possono riprodurre opere audiovisive (chiavette usb, cd, dvd, cellulari e memorie di vario tipo)
Queste somme costituiscono il cosiddetto "equo compenso di
Marcia indietro di berslusconi sul taglio delle tasse
"Non se ne parla". Così berlusconi ha chiuso ogni ipotesi su un possibile taglio delle tasse, il suo eterno cavallo di battaglia elettorale.