IMU comproprietà

Mutuo prima casa under 36, la migliore offerta di oggi 6 settembre 2023

Per i giovani che desiderano acquistare la prima casa la buona notizia è che, accanto alle altre agevolazioni di rito per comprare l’abitazione principale, fino al 30 settembre è valido il Fondo di Garanzia Consap. Tutto molto utile per mitigare l’impennata dei tassi di interesse che continua in scia all’aumento dei tassi Bce. Vediamo quindi quale banca ha il tasso più basso per il mutuo prima casa oggi 6 settembre 2023
mutui

Il miglior mutuo prima casa di oggi 3 maggio 2023

Raggiunta a marzo 2023 la soglia del 4 per cento medio (dati Abi), i tassi di interesse sui mutui prima casa si apprestano ad una nuova impennata. Domani la Bce infatti deciderà probabilmente un nuovo aumento dei tassi di interesse, che si ripercuoterà sulle rate del mutuo, le quali potrebbero costare anche duecento euro in più rispetto allo scorso anno, secondo gli esperti. Ma quale mutuo conviene scegliere per acquistare casa? Ecco dove trovare il miglior mutuo prima casa a tasso fisso o variabile oggi, 3 maggio 2023
mutuo ponte

Mutuo a tasso variabile, la migliore offerta in banca di oggi 19 aprile 2023

Secondo quanto pubblicato da Abi nell’ultimo Monthly Report, a marzo 2023 il tasso medio sui nuovi mutui casa è stato il 4,00% (3,76% il mese precedente, 5,72% a fine 2007). I mutui a tasso variabile, inoltre, sono ormai costosi tanto quanto i mutui a tasso fisso, se non di più. Una situazione anomala, se si considera che solitamente le rate dei mutui a tasso variabile, almeno nel periodo iniziale, risultano più convenienti dei mutui a tasso fisso, che fanno invece scontare con costi più alti la maggiore sicurezza contro le oscillazioni dei tassi di interesse. Ma qual è la migliore offerta disponibile oggi in banca per un mutuo a tasso variabile? Vediamolo insieme

Mutui, le migliori offerte per accendere un finanziamento nei mesi estivi

Dopo il referendum che ha sancito la volontà del popolo britannico di uscire dall'Unione, i mercati sono decisamente volatili. Anche se i mutui a tasso variabile sono ancora i più vantaggiosi, molti italiani sono propensi a puntare sui mutui a tasso fisso per dormire sonni tranquilli. Vediamo quali sono le offerte più vantaggiose per questi mesi estivi
Bussola mutui: tassi sempre più competitivi, ma la parola d'ordine è "prudenza"

Bussola mutui: tassi sempre più competitivi, ma la parola d'ordine è "prudenza"

Un Irs a 20 anni di poco superiore all'1% e un Euribor a tre mesi in terreno negativo, unito alle politiche aggressive di molti istituti di credito, rendono questo 2016 un anno particolarmente favorevole per chi vuol accendere un mutuo. A dirlo è l'ultima bussola di Crif- Mutuisupermarket, che registra però una riduzione dei tassi di crescita della domanda di finanziamenti, ad indicare un atteggiamento ancora prudenziale delle famiglie, in attesa di un miglioramento delle condizione economiche
Mutui, è ancora preferibile il tasso variabile?

Mutui, è ancora preferibile il tasso variabile?

Sebbene molte banche spingano per il tasso fisso, il miglior variabile oggi costa 250 punti base in meno (3% contro 5,5%). Ma chi oggi si trova davanti al dilemma tra i due, la soluzione migliore è cercare di capire se e quando le rate del variabile supereranno quelle del fisso.

La caduta libera dell’euribor - riassunto 2009

Il 2009 è stato un anno da ricordare per quei risparmiatori che, avendo scelto un mutuo a tasso variabile, si sono beneficiati dei ribassi record dell'euribor il cui indice a 3 mesi – il tasso chiave dei prestiti interbancari su cui si calcolano gli interessi sui mutui - è sceso al mi