Draghi: "L'eccessiva regolamentazione della concorrenza soffoca le aziende europee"

Tra la nuova strategia commerciale statunitense, la rinnovata offensiva cinese, l'intensificarsi delle guerre e numerosi altri rischi geopolitici e macroeconomici, l'Europa si trova attualmente alle prese con diverse sfide per la sua competitività globale. Lo aveva anticipato Mario Draghi, ex presidente della Banca Centrale Europea (BCE), un anno fa: senza una crescita più rapida, l'Europa non sarebbe stata in grado di raggiungere i suoi obiettivi. Ecco il contenuto del rapporto Draghi sulla competitività in Europa, pubblicato a settembre dello scorso anno
Tecnologia in casa

In che modo la tecnologia che abbiamo in casa ci spia

La casa è vista come un rifugio dal mondo, dove la privacy è assicurata. Ma è davvero così? La verità è che tutti i dispositivi intelligenti che utilizziamo quotidianamente connessi a Internet - siano essi telefoni cellulari, televisori o sistemi di sicurezza intelligenti - dispongono di meccanismi che consentono di raccogliere i dati personali, come posizione, interessi e con chi ci connettiamo. Queste tecnologie hanno addirittura il potere di decifrare “l’impronta digitale della casa”, che viola la privacy e crea rischi per la sicurezza delle famiglie
Online i Quaderni dell'Osservatorio Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate

Una casa tecnologica: cosa cercano gli italiani

L’inflazione si fa sentire sulla capacità di spesa degli italiani. Ma se c’è un investimento a cui non si rinuncia, è quello di una casa connessa. Secondo lo studio di EY Decoding the Digital Home, 2500 famiglie in Italia e oltre 20 mila in tutto il mondo non hanno la minima intenzione di rinunciare alle nuove tecnologie a casa propria, anche a fronte di pagamenti di prezzi premium. Ecco cosa ha scoperto la ricerca
Ilaria Profumi Exp

Ilaria Profumi (eXp Realty): “Agente immobiliare 3.0, la tecnologia crea tempo da dedicare al cliente”

Tra intelligenza artificiale, tecnologie digitali, formazione, competenze vecchie e nuove il motto dell’agente immobiliare oggi più che mai è: chi si ferma è perduto. Il mondo immobiliare ha iniziato a correre ancora di più dopo la pandemia, che è stata un importante acceleratore delle novità in campo di marketing del mattone: non tenersi al passo significa scomparire. idealista/news ne ha parlato con Ilaria Profumi, regional director EMEIA di eXp Realty, per fare il punto del futuro che attende l’agente immobiliare 3.0
Black Friday e Cyber Monday: quali sono i “must have” tecnologici più desiderati

Black Friday e Cyber Monday: quali sono i “must have” tecnologici più desiderati

In vista del Black Friday e del Cyber Monday (che ormai alcuni negozi hanno già fatto partire da settimane) gli italiani non vogliono farsi sfuggire l’occasione per un regalo di Natale tecnologico a prezzo scontato, a volte anche usato. Secondo Subito.it, la ricerca in questa categoria di prodotti è cresciuta già da ottobre e si è concentrata su alcuni “must have” tecnologici: ecco quali sono.
I luoghi della casa in cui si usa di più lo smartphone

I luoghi della casa in cui si usa di più lo smartphone

La fine delle vacanze e il rientro a scuola potrebbero essere per molti bambini e ragazzi il momento per avere il primo cellulare, ma quanto e come usano lo smartphone i giovanissimi? E, anche, a che età, lo si riceve? Come evidenziato dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat, il 37% degli italiani oggi adulti ha avuto il cellulare in età scolare

Configurare e comprare casa totalmente on line: la piattaforma Savona 105

Una piattaforma che consente di acquistare una casa totalmente on line dopo averla configurata come si desidera e dopo averne calcolato il prezzo. E' l'iniziativa Savona 105 lanciata da Abitare In, versione virtuale dello showroom fisico situato appunto nell’omonima via di Milano e strumento on line per costruire personalmente la casa dei sogni. Marco Grillo, Ad di Abitare in, spiega a idealista/news come funziona questo progetto che ha già venduto circa 40 appartamenti
Milano Londra Parigi

Milano tra le città più smart del mondo

Milano entra nella top 50 delle città più smart al mondo. Nella top 10 New York, Londra e Parigi. Lo dice la quinta edizione dello IESE Cities in Motion Index (CIMI), realizzato dal Center for Globalization and Strategy.
Carte di credito Visa, un problema impedisce le transazioni in Europa

Carte di credito Visa, un problema impedisce le transazioni in Europa

La compagnia Visa ha appena inviato un comunicato per informare dell'esistenza di un'interruzione del servizio, che impedisce che si completino alcune transazioni con le carte di credito Visa in Europa. La società assicura che sta cercando di verificare quale sia la causa di questo disservizio. Il problema non solo riguarda Visa, ma anche altri istituti come la Banca d'Irlanda.