Raccomandazioni basiche per evitare che i tuoi risparmi "se ne vadano in vacanza"
Una delle (poche) conseguenze positive della crisi è quella di aver diffuso una cultura del risparmio e delle spese ridotte al minimo.
Sette consigli utili per evitare spiacevoli inconvenienti e sopravvivere alle vacanze
Se le vacanze estive sono in assoluto il periodo più atteso dell'anno, è anche vero che si possono trasformare in un vero e proprio incubo. Ritardi imprevisti, hotel lontani dalle aspettative o malattie possono rovinare il viaggio perfetto.
Casa, alcuni consigli utili per risparmiare energia e denaro durante le vacanze
Se la crisi ha ridotto la durata delle vacanze, lasciare la città anche solo per un paio di giorni può trasformarsi in una spesa imprevista in bolletta, se non si adottano i giusti accorgimenti.
Italiani buongustai: in vacanza spendono più per il cibo che per l'alloggio
Il cibo prima di tutto. In vacanza gli italiani spendono di più per mangiare che per l'alloggio. A renderlo noto l'indagine coldiretti/ixè sulle vacanze made in italy nel piatto. Si tratta di un sorpasso storico, dovuto al fatto che dall'inizio della crisi nel 2007 la spesa turistica per il soggiorno in Italia è diminuita del 22%
Come affittare velocemente e al prezzo giusto una casa vacanze (fotogallery)
Trasformare al meglio una casa vacanze da destinare alla locazione, affinché risulti attraente per il potenziale inquilino e offra al proprietario la possibilità di affittarla bene e al prezzo giusto: una missione possibile.
Corsica: contro la speculazione edilizia vendiamo solo ai residenti
La corsica è l'isola del mediterraneo più incontaminata e selvaggia, grazie anche ad un'orografia complessa che ha consentito di preservare grandi boschi e ampli tratti di costa.



Voglia di mare e tranquillità? è in corsica il rifugio perfetto per l'estate (fotogallery)
La corsica è per molti italiani una delle destinazioni preferite per l'estate, grazie alla sua natura incontaminata e ad una maggiore tranquillità rispetto ad altre mete.
La depressione post-vacanza? si combatte dal divano di casa
Gli italiani sembrano contrastare la classica “depressione” post-vacanze pensando di stipulare un abbonamento alla pay tv.
8 semplici consigli per evitare che i ladri entrino in casa durante le vacanze
L'estate si sa è la stagione preferita dai lavoratori, anche da quelli che di mestiere fanno i topi di appartamento. Le case vuote sono un richiamo irresistibile per i ladri, che intensificano la loro attività nel mese di luglio.
La ricetta per far crescere il pil? una settimana di vacanze in meno per gli italiani
Gli italiani tartassati e alle prese in un questi giorni con scipione (la corrente di caldo africano che non da tregua da nord al sud) dovrebbero rinunciare a una settimana di vacanze per il bene del paese.
L'Italia è sull'orlo del fallimento e i politici vanno in vacanza fino al 12 settembre
Oggi il presidente berlusconi si presenterà alla camera per informare sulla situazione della crisi economica. La situazione per il nostro paese è infatti drammatica, con i tassi sul debito arrivati ieri al 6,27%. Se arrivassero al 7%, come successo per grecia e portogallo, sarebbe il fallimento.
Proposta dalla germania: unificare vacanze e pensioni in tutta europa
Sulle pensioni non ci andrebbe troppo bene, dato che i tedeschi smettono di lavorare a 67 anni. Ma sui giorni di ferie potremmo anche guadagnarci, dato che, dopo la svezia, la germania è il paese europeo ad averne di più.
Vacanza flop. Il conciliatore è elettronico
Si chiamano adr (alternative dispute resolution) e sono sistemi rapidi e poco costosi promossi dall'unione europea per accelerare i tempi dei risarcimenti.
Le isole più desiderate per le vacanze (top 10)
La spagna è in assoluto la regina del turismo europeo. Secondo un'indagine uno dei più importanti portali per le vacanze, trivago, le isole più ricercate in europa sono spagnole 8 volte su dieci.
Fallimento viaggi del ventaglio, cosa fare
La società i viaggi del ventaglio è fallita. In tutto ha totalizzato 200 milioni di buco in bilancio e perdite per 100 milioni.
Viaggi organizzati, come difendersi da truffe e imbrogli
Se siete soliti rivolgervi a un tour operator o ad un'agenzia per le vostre vacanze, ricordatevi che avete dei diritti come consumatori.