Cantina Gorgo

Alla scoperta di Cantina Gorgo a Custoza , dove vino fa rima con architettura

Entrare nella Cantina Gorgo di Custoza significa immergersi in un’esperienza sensoriale che non si esaurisce con un semplice calice di vino. Questo luogo, ricco di storia e immerso nelle colline moreniche del veronese, culla del celebre vino bianco di Custoza, custodisce antiche memorie ma anche modernissimi pregi, tutti riconosciuti e premiati a livello mondiale. Dalla produzione vitivinicola alla struttura architettonica, vincitrice della prima edizione del concordo “La medaglia dell’Architettura del vino”. Sofia Dal Santo, hospitality manager di Cantina Gorgo, ci conduce per mano in questo viaggio meraviglioso tra pietre, fuoco, vino e, soprattutto, persone
Le app per videochiamate più interessanti

App videochiamate di gruppo, quale scegliere?

L'emergenza coronavirus ha costretto tutti in casa e le nuove tecnologie rappresentano lo strumento principale grazie al quale proseguire il proprio lavoro e mantenere una vita sociale. Vediamo quali sono le principali app per videochiamate di gruppo
idealista ti augura un felice 2019

idealista ti augura un felice 2019

Nonostante la tecnologia abbia cambiato il modo in cui comunichiamo, studiamo e apprendiamo, gli auguri sono sempre gli stessi. Da idealista vogliamo ringraziarti di nuovo per la fiducia che hai riposto in noi durante questo anno e ti auguriamo, di cuore, un felice 2019. E per le prossime settimane, come ripetiamo sempre: pazienza, tanta pazienza

La rivoluzione immobiliare passa per il 3d: come utilizzare il digitale per vendere casa (intervista, video e fotogallery)

Emozionare con le immagini, far vivere un’esperienza completamente immersiva, è questa la sfida che ci si pone con l’applicazione del 3d nel campo immobiliare. Una tecnologia che nel giro di un anno promette di conquistare uno spazio sempre più importante in molteplici settori. A spiegarci come può essere sfruttata in ambito immobiliare sono marcello noia, the capitol hill, e fabrizio icardi, imacorp

How people live in 03: così vive un architetto italiano in mozambico

Charly sinewan continua il suo viaggio attraverso l'africa mostrando come vive la gente. Ha conosciuto Gabriele melazzi, un architetto di origine italiana, che quattordici anni fa ha deciso di voltare pagina e lasciare temporaneamente il suo lavoro a lisbona. È così arrivato in mozambico come volontario pensando di trascorrervi sei mesi, ma poi non se ne è più andato

6 modi memorabili di lasciare il lavoro

Con gli elevati tassi di disoccupazione che ci sono in giro, pensare di lasciare il proprio lavoro è davvero audace. Ma c'è chi ha preso il coraggio a due mani e stanco della routine, insoddisfatto e stressato ha deciso di dire addio alla propria quotidiana occupazione per cambiare vita.