Commenti: 0
Imu terreni agricoli, aliquota base dello 0,76% per quasi tutti i comuni

Mancano pochi giorni al pagamento dell'imu sui terreni agricoli, la cui data di scadenza è stata fissata (dopo vari rinvii) al 10 febbraio. Con la risoluzione 2/2014, il ministero delle finanze ha dato gli ultimi importanti chiarimenti su questa problematica imposta. In particolare, si è chiarito che si pagherà con l'aliquota standard dello 0,76%, a meno che il comune non abbia deciso un'aliquota "specifica" per i terreni

Imu terreni agricoli, aliquote 2014
La citata risoluzione rimanda al comma 692 della legge di stabilità 2015, che afferma che l'imposta si deve pagare con l'aliquota base dello 0,76% a meno che i comuni non abbiano deciso "specifiche aliquote". Aliquote specifiche sono quelle espressamente elaborate dai sindaci per i terreni, non fanno testo le aliquote decise per "gli altri immobili"

La maggior parte dei comuni hanno infatti deciso delle aliquote su misura per varie tipologie (case in comodato, affittate a canone concordao) e poi assegnano l'aliquota ordinaria dell'1,06% per gli altri immobili. In questo campo potrebbero rientrare anche i terreni agricoli, se non fosse diversamente chiarito dalla circolare

Imu terreni agricoli parzialmente montani
Il secondo chiarimento del mef riguarda i comuni parzialmente montani. In essi sono esenti dal pagamento i terreni agricoli di proprietà dei coltivatori diretti e di imprenditori agricoli, anche nel caso in cui sia concesso in comodato o in affitto a coltivatori e iap. Se il proprietario non ha questa qualifica, però, l'esenzione non scatta

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account