Commenti: 0

Il Natale 2015 sarà all’insegna del cibo, dell’abbigliamento e dei giocattoli. Sono questi, secondo la Confcommercio, i regali che ci scambieremo tra qualche giorno. Nel dettaglio, dall’indagine sui consumi in vista degli acquisti per i regali del Natale 2015 realizzata da Confcommercio Imprese per l’Italia in collaborazione con Format Research è emerso che i regali più gettonati per il Natale sono i generi alimentari (74,7%), seguiti dall’abbigliamento (46,2%) e i giocattoli (45,4%).

Rispetto al 2014, i viaggi sono cresciuti del 3%, i libri del 2,4% e i prodotti per la cura della persona del 4,4%. Sembrano, invece, andare meno bene gli smartphone, mentre crescono videogames e computer.

Regali sul web

L’indagine ha poi evidenziato che quest’anno il 39,6% dei consumatori acquisterà sul web i regali di Natale. Un dato interessante se si considera che nel 2009 la percentuale era pari al 3,8%.

Chi farà i regali

Saranno l’85,9% i consumatori che faranno i regali: soprattutto giovani, giovanissimi e persone più avanti negli anni (over 55 anni).

Quanto si spenderà

Secondo quanto emerso, per il Natale di quest’anno si spenderà il 5% in più a testa rispetto all’anno passato. In particolare, quest’anno è aumentato il numero di coloro che dichiarano di essere intenzionati a spendere tra i 100 e i 300 euro.

La percentuale di coloro che hanno dichiarato di essere intenzionati a spendere nel 2015 una cifra superiore rispetto a quella dell’anno precedente è risultata pari al 4,9% contro l’1,8% del 2014.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account