Scegliere una buona lampadina che garantisca un'illuminazione a basso consumo energetico può rivelarsi tutt'altro che facile, soprattutto se si tiene conto dei nuovi requisiti di legge a livello comunitario. Per aiutare tanto i compratori domestici quanto quelli professionali, dalla collaborazione tra legambiente e politecnico di Milano, è nata l'iniziativa premiumlight (www.premiumlight.eu), che non solo permette di consultare i test effettuati su lampadine led, faretti led e lampadine cfl di diversi produttori, ma spiega anche in 3 passi come effettuare la scelta migliore
1 - verificare l'utilizzo e il luogo di installazione della lampadina: questo vuol dire verificare il tipo di lampadina più adatto al locale e all'utilizzo, le possibilità di sostituzione delle vecchie e inefficienti lampadine con cfl e led e la luminosità della lampadina
2 - criteri di scelta, qualità ed efficienza: è essenziale informarsi sui criteri di efficienza e di qualità da prendere in considerazione: colore della luce (temperatura di colore), resa cromatica, vita della lampadina ed efficiacia (efficienza energetica)
3 - trovare la lampadina desiderata nei negozi: le informazioni importanti per la scelta della lampadina dovrebbero essere riportate sull'imballaggio (o nelle informazioni sul prodotto negli shop on line), è opportuno confrontare le informazioni presenti sul prodotto con i criteri di selezione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account