Commenti: 0
Spese condominiali e comproprietari, chi deve pagare
Spese condominiali e comproprietari, ecco chi deve pagare GTRES

Come funziona la ripartizione delle spese condominiali tra comproprietari di un immobile? Andiamo a scoprirlo.

Per capire come funzione la ripartizione delle spese condominiali tra comproprietari di un immobile è bene vedere in che modo deve essere regolato il rapporto tra i comproprietari e in che modo è regolato il rapporto tra i comproprietari e il condominio.

Per quanto riguarda il rapporto tra i comproprietari, i comproprietari di un appartamento devono contribuire alle spese condominiali in base alla rispettiva quota di proprietà. In questo caso si parla di responsabilità pro quota.

Per quanto riguarda invece il rapporto tra i comproprietari e il condominio, i comproprietari sono responsabili in solido. Questo significa che l’amministrare, se non ottiene il pagamento o se ne ottiene uno ridotto, può rivolgersi a entrambi i comproprietari.

Il debito nei confronti del condominio è quindi imputabile a tutti i comproprietari. Il rischio che corrono è quello di un decreto ingiuntivo e del conseguente pignoramento.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account