Commenti: 0
Termini per la convocazione dell'assemblea condominiale, ecco alcuni importanti chiarimenti
GTRES

Sui termini per la convocazione dell'assemblea condominiale ha fatto luce una sentenza della Cassazione. Vediamo quanto chiarito.

Per quanto riguarda i termini per la convocazione dell'assemblea condominiale, con la sentenza n. 18635, la sesta sezione civile della Corte di cassazione ha spiegato che l'avviso deve essere comunicato agli aventi diritto almeno cinque giorni prima della riunione. La Cassazione ha quindi sottolineato che, non trattandosi di un termine libero, "nel relativo calcolo non bisogna considerare il giorno dell'assemblea in prima convocazione, mentre deve essere conteggiato il giorno in cui l'avviso è pervenuto alla residenza/domicilio del destinatario". 

Si ricorda che la finalità dell'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale è quella di informare i condomini della data, dell'ora e del luogo in cui si svolgerà l'assemblea condominiale. E' importante che i condomini siano messi a conoscenza per tempo, con il dovuto preavviso, di cosa si discuterà durante l'assemblea, così da potersi preparare ed eventualmente richiedere all'amministratore di poter visionare la documentazione di interesse.

Per tale ragione è stato fissato dal legislatore un termine minimo necessario tra la spedizione dell'avviso di convocazione e la data dell'assemblea. Ai fini del conteggio di tale termine, il giorno a cui fare riferimento è quello dell'assemblea in prima convocazione, che di norma è convocata in orari e giorni in cui è difficile, se non impossibile, la partecipazione, così da favorire la seconda convocazione, per la quale i quorum di legge necessari sono più facilmente raggiungibili.

Secondo quanto chiarito dal comma 3 dell'art. 66 disp. att. cc, "l'avviso di convocazione (…) deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza in prima convocazione". Ed è importante che l'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale sia non solo inviato, ma anche ricevuto nel termine di legge.

Il termine di legge per la convocazione dell'assemblea condominiale deve essere calcolato a partire dal primo giorno immediatamente precedente la data fissata per la stessa asseblea e quindi deve essere "considerato di cinque giorni non liberi prima della riunione". Il termine può essere modificato dal regolamento condominiale, ma non diminuendolo, può infatti essere solo aumentato.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account