Come risparmiare energia in casa? Una domanda che ci si deve porre anche prima di partire per le vacanze. Ci sono infatti spese che continuano a generarsi anche quando si chiude casa. Vediamo dunque qualche utile suggerimento da mettere in pratica per ridurre al minimo i consumi.
Selectra ha individuato cinque cosa da fare per risparmiare energia in casa anche quando si è in vacanza.
Non lasciare i dispositivi in modalità standby
Lasciare il televisore o il caricatore del cellulare in standby invece di scollegarlo completamente vuol dire sprecare non solo energia, ma anche denaro. La cosa migliore da fare è spegnere tutti gli elettrodomestici che non devono essere accesi durante la propria assenza.
Regolare la temperatura del frigorifero
È probabile che il frigorifero sia più vuoto mentre si è fuori, per tale ragione sarà necessaria meno energia per raffreddare i prodotti che rimangono. Quindi, prima di andare in vacanza, è bene non dimenticare di impostare la temperatura del frigorifero su un valore più alto.
Spegnere lo scaldabagno elettrico
Se per riscaldare l'acqua si utilizza uno scaldabagno elettrico, è opportuno staccare la spina dalla presa e risparmiare fino al 25% di energia.
Spegnere (parzialmente) il quadro elettrico
Ci sono elettrodomestici che non verranno utilizzati durante il periodo di assenza da casa, come l'aria condizionata o il microonde, che magari si trovano inutilmente in modalità standby. La soluzione è spegnere parzialmente il quadro elettrico, lasciando accesi solo gli elettrodomestici che devono continuare a funzionare.
Cercare la tariffa più adatta per la casa vacanza
La tariffa energetica contrattata non è sempre la più adatta per una casa vacanza, in quanto i consumi nella prima tendono ad essere molto più elevati rispetto alla seconda. Per questo motivo, il consiglio è quello di consultare un team di esperti per trovare sul mercato il fornitore che offre le migliori condizioni, in modo da evitare di pagare per un servizio di cui non si godrà al 100%.
Ma ci sono altri utili consigli da seguire. A indicarli NeN, prima EnerTech in Italia.
Abbassare le tapparelle e chiudere le finestre
L'isolamento termico è importante, anche d'estate. Il consiglio, prima di partire, è quello di abbassare le tapparelle e chiudere tutte le finestre.
Chiudere la valvola del gas e il tubo dell'acqua
Prima di partire per le vcanze è sempre una buona cosa chiudere la valvola del gas e il tubo dell'acqua.
Quando invece ci si trova in vacanza, i consigli sono:
Lavare i vestiti a bassa temperatura
I lavaggi con cicli ad alta temperatura, oltre a rovinare gli indumenti. consumano di più. Il lavaggio a bassa temperatura, invece, rispetta i tessuti e la tua bolletta.
Fare una sola lavastoviglie a pieno carico
E' bene ricordare, infine, che la lavastoviglie consuma meno dei lavaggi a mano, soprattutto se è a pieno carico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account