Trasforma la tua tavola in un angolo oscuro con queste semplici idee per Halloween. Ecco alcune decorazioni spaventose ma d'effetto.
Commenti: 0
Come preparare la tavola di halloween
Pexels

Halloween è alle porte e la voglia di creare un'atmosfera magica e un po' misteriosa si fa sentire. Perché non iniziare dalla tavola? Con pochi accorgimenti, potrai trasformare il tuo tavolo in un angolo tenebroso e affascinante, perfetto per una cena a tema con amici e familiari. Scegliendo i colori giusti, le decorazioni adatte e qualche tocco creativo, potrai creare un'ambientazione unica che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta. Scopriamo insieme come preparare una tavola per Halloween che sia al tempo stesso spaventosa e accogliente.

Quale tema scegliere per preparare la tavola

Quando si prepara la tavola per Halloween la scelta del tema è fondamentale per impostare la decorazione. Ci sono molti temi a cui ispirarsi dai più classici ai più contemporanei, fino alle decorazioni ispirate a film e tv. 'è il tema classico con colori scuri e elementi gotici o un approccio più moderno e colorato, oppure ancora le

  • Classico gotico: con toni scuri, pizzo nero, candelabri e dettagli eleganti.
  • Casa infestata: con ragnatele, fantasmi e vecchi mobili, perfetto per un'atmosfera spettrale.
  • Zucche e streghe: più giocoso, ideale per un ambiente familiare o per feste con bambini.
  • Vintage Halloween: con decorazioni retrò, come vecchi poster di streghe e gatti neri. 
tema halloween
Freepik

Le tovaglie

Le tovaglie fanno da sfondo con opzioni che vanno da stampe di calaveras a tessuti color arancione e nero. Una tovaglia in un tessuto spesso come il velluto aggiunge un tocco di eleganza e mistero, mentre le tovaglie in cotone o lino sono perfette per un look più casual e moderno e servono anche per decorare la tavola in autunno.

Ricorda di fare match con il colore e il motivo degli altri elementi decorativi che hai in mente, per un'atmosfera coerente e coinvolgente. Infine scegli il centrotavola: piccole zucche intagliate per chi vuole cimentarsi in una tavola di Halloween fai da te o candele di diverse altezze e dimensioni.

tavola di halloween
Unsplash

Le candele per illuminare

In questa occasione le candele non si limitano ad illuminare ma anche a decorare. Scegli candele a tema, come quelle modellate come piccole zucche o con incisioni spettrali. L'uso di candele colorate o profumate può ulteriormente arricchire l'atmosfera, diffondendo aromi che dalla cannella alla zucca speziata.

Per una sicurezza maggiore, considera l'utilizzo di candele LED, che si avvicinano al fascino delle candele tradizionali senza il rischio di incendi e sono particolarmente adatte alla tavola di Halloween per i bambini. La disposizione delle candele è altrettanto importante: prova a disporle in modo strategico intorno al tavolo per illuminare i volti dei tuoi ospiti e creare atmosfera.

candele spettrali
Freepik

Centrotavola e decorazioni

Le zucche sono simboli iconici di Halloween e non possono mancare in una festa che si rispetti. Esistono zucche di varie forme e dimensioni, si possono utilizzare zucche naturali, da intagliare o dipingere, o zucche artificiali, che durano di più e possono essere riutilizzate ogni anno.

Per un tocco creativo, trasforma le zucche in vasi per fiori autunnali come crisantemi, dalia o fiori arancioni per integrare elementi naturali nell'allestimento. Inoltre, piccole zucche possono essere utilizzate come segnaposto, con il nome dell'ospite scritto sulla superficie: un dettaglio personalizzato che sarà sicuramente apprezzato dagli invitati.

centrotavola con crisantemi
Freepik

Bicchieri e altri accessori

I bicchieri tematici possono essere un tocco diverso che gli invitati non si aspettano. Puoi scegliere bicchieri colorati con motivi di Halloween, come fantasmi, scheletri o ragnatele. Oppure puoi optare per calici eleganti, magari neri, fumé o antichi, se ne hai, e se il tema della cena è tutto dark.

Oltre ai bicchieri, non dimenticare altri accessori come piatti, posate e tovaglioli che rispecchiano il tema scelto. Ad esempio, tovaglioli neri o arancioni possono essere abbinati con piatti che presentano immagini di zucche o streghe. Condisci il tutto con la musica: un mix di classici spaventosi e melodie più leggere e divertenti aiuterà a rendere l'atmosfera più allegra e non troppo macabra.

calici antichi
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account