Se vuoi dare un tocco di colore al balcone o al giardino, ecco i fiori di cui non potrai fare a meno.
Commenti: 0
fiori arancioni
Pexels

L’arancione è indubbiamente il colore dell’autunno, tra foglie che cadono e verdura di stagione. Inoltre, i fiori arancioni sono noti per la loro capacità di portare energia positiva e vitalità in casa, sui balconi e nei giardini. Questi fiori sono poi associati spesso alla creatività, rendendoli ideali per lo studio o il soggiorno. Scopri allora, 10 fiori arancioni ideali per abbellire la casa o il giardino.

Clivia

Originaria del Sud Africa, questa pianta è particolarmente apprezzata per la sua capacità di adattarsi bene agli ambienti interni. Si tratta di una pianta perenne che fiorisce in primavera. Il colore predominante è l’arancione, ma spesso ci sono fiorellini gialli, rossi o bianchi. Fra le attenzioni da dedicarle c’è il posizionamento in un luogo luminoso e la protezione dalle correnti d’aria fredda.

fiori arancioni
Pexels

Cristantemo

Il crisantemo è un altro fiore arancione che si può facilmente coltivare all'interno della propria abitazione. Se in estate può essere tenuto sul balcone, in inverno andrebbe portato all’interno, vicino a una finestra. Il risultato è spettacolare: fiori arancioni perenni che illumineranno la stagione. Non a caso in Giappone è un fiore da piantare in autunno, in quanto rappresenta a pieno questa stagione.

fiori arancioni
Pexels

Calendula

La calendula è un fiore che non solo abbellisce l'ambiente con i suoi toni caldi che vanno dal giallo dorato all'arancione intenso, ma è anche noto per le sue proprietà benefiche. Non a caso, viene utilizzata spesso in creme e oli per la pelle. Coltivare la calendula in casa è relativamente semplice.

Preferisce esposizioni soleggiate ma tollera anche la mezza ombra. Durante la stagione di crescita, ricorda di innaffiarla moderatamente e garantire un apporto costante di nutrienti con fertilizzanti bilanciati.

fiori arancioni
Pexels

Zinnia

Ideali da piantare in primavera, le zinnie riescono a dare colore a qualsiasi ambiente, sia interno che esterno. Questi fiori sono tendenzialmente di grande dimensione, a forma di globo e con molti petali. Conosciuta, infatti, per la sua varietà di colori vivaci, tra cui l'arancione brillante, questa pianta attrae anche farfalle e altri impollinatori, sicuramente un plus per il tuo giardino.

Strelitzia

La strelitzia, anche conosciuta come uccello del paradiso, è un fiore esotico che si distingue per i suoi colori vivaci e la forma unica che ricorda un uccello in volo. Originaria del Sud Africa, questa pianta è ideale per chi desidera aggiungere un tocco di esotismo e colore all'interno della propria casa.

Coltivare la strelitzia in casa richiede alcune attenzioni specifiche: ama la luce, ma è bene evitarle l'esposizione diretta ai raggi solari nelle ore più calde. Quante volte si innaffia la strelitzia? È importante mantenere il terreno leggermente umido e garantire un buon drenaggio per evitare ristagni d'acqua che potrebbero danneggiare le radici.

fiori arancioni
Pexels

Rosa arancione

Le rose arancioni, anche se non così comuni, sono bellissime da coltivare e da ammirare. Non a caso è questo il significato che ha la rosa arancione: rappresenta il fascino e la bellezza. Può essere anche coltivata in vaso durante varie stagioni dell’anno facendo però attenzione a proteggerla dal rigido freddo invernale.

fiori arancioni
Pexels

Ranuncolo

Il ranuncolo è un fiore che si distingue per la sua bellezza delicata e la varietà di colori vivaci, tra cui spiccano le tonalità arancioni. Anche chiamato botton d’oro, questo fiore è particolarmente apprezzato per la sua capacità di fiorire abbondantemente durante la primavera e l'inizio dell'estate. Per coltivare il ranuncolo in casa, è importante scegliere un luogo ben illuminato ma protetto dai raggi diretti del sole, che potrebbero danneggiare i suoi delicati petali.

Gerbera

La gerbera è un altro esemplare incantevole tra i fiori arancioni da coltivare in casa. In genere è fra le piante che fioriscono ad agosto, mostrando le sue grandi e vivaci infiorescenze. Le gerbere sono particolarmente apprezzate per la lunga durata dei fiori, sia come piante in vaso sia come fiori recisi in bouquet. In caso le coltivassi, è essenziale garantire un buon drenaggio del terreno per prevenire ristagni d'acqua.

fiori arancioni
Pexels

Nasturzio

Il nasturzio è un fiore che si distingue per la sua vivace colorazione arancione, molto noto per essere bello e commestibile: potrai quindi utilizzarlo in cucina. Per coltivare il Nasturzio in casa, è importante scegliere un luogo ben illuminato, preferibilmente vicino a una finestra che riceva luce diretta del sole. Il nasturzio, infine, è una pianta che attira anche farfalle e altri impollinatori.

fiori arancioni
Pexels

Gazania

Anche la gazania è un altro splendido fiore arancione da considerare per arricchire l'ambiente domestico. Originaria dell'Africa del Sud, questa pianta è conosciuta i suoi grandi fiori che sembrano piccoli soli. La gazania è particolarmente resistente e adatta a chi cerca una pianta che non richieda troppe cure. Questa pianta, infatti, è in grado di resistere a periodi di siccità o scarsa innaffiatura.

fiori arancioni
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account