Gli appassionati di tennis hanno ancora davanti agli occhi la leggendaria (almeno per l'Italia) vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon, ma c'è ancora un altro tassello da aggiungere a una stagione fino a questo momento ineccepibile per lui: gli US Open. Una competizione su cemento che, solo lo scorso anno, lo ha visto vincitore. Cosa bisogna aspettarsi da questo importante torneo che riserva una grande novità? Ecco il calendario degli US Open 2025 con tutto ciò che si conosce sull'evento.
- Quando si disputeranno gli US Open 2025?
- Il tabellone degli US Open 2025 con le date dei match
- 1° giorno: domenica 24 agosto
- 2° giorno: lunedì 25 agosto
- 3° giorno: martedì 26 agosto
- 4° giorno: mercoledì 27 agosto
- 5° giorno: giovedì 28 agosto
- 6° giorno: venerdì 29 agosto
- 7° giorno: sabato 30 agosto
- 8° giorno: domenica 31 agosto
- 9° giorno: lunedì 1 settembre
- 10° giorno: martedì 2 settembre
- 11° giorno: mercoledì 3 settembre
- 12° giorno: giovedì 4 settembre
- 13° giorno: venerdì 5 settembre
- 14° giorno: sabato 6 settembre
- 15° giorno: domenica 7 settembre
- Quando esordirà Jannik Sinner allo US Open 2025?
- Chi sono i favoriti per la vittoria dello US Open 20252
- Dove si disputano gli incontri degli US Open 2025?
- Il montepremi dello US Open 2025
- Come vedere gli incontri degli US Open 2025, anche in TV
Quando si disputeranno gli US Open 2025?
Nel calendario dei tornei del Grande Slam, lo US Open è l'ultimo dopo l’Australian Open 2025, il Roland Garros e Wimbledon 2025. La 145esima edizione del torneo e si disputerà dal 24 agosto al 7 settembre 2025, con in palio ben 15 titoli, tra singolare maschile e femminile, ragazze e ragazzi, doppio e singolare in carrozzina (maschile e femminile).
Dal 18 al 21 agosto però si terranno le partite di qualificazione, e la novità più importante dell'anno.
La grande novità degli US Open 2025, il doppio misto
Agli US Open 2025 si svolgerà un minitorneo di doppio misto. Questa sorta di torneo nel torneo si giocherà la settimana prima dell’inizio ufficiale delle sfide, ovvero 19 e 20 agosto, e vedrà coinvolti le e i migliori del mondo delle rispettive classifiche.
Al via ci saranno 16 coppie, otto con accesso diretto per classifica e otto al via grazie alle wild card. Mancano ancora due coppie per completare la line-up. Ecco le coppie già designate:
- Emma Navarro – Jannik Sinner
- Paula Badosa – Jack Draper
- Iga Swiatek – Casper Ruud
- Elena Rybakina – Taylor Fritz
- Amanda Anisimova – Holger Rune
- Belinda Bencic – Alexander Zverev
- Mirra Andreeva – Daniil Medvedev
- Jessica Pegula – Tommy Paul
- Sara Errani – Andrea Vavassori (wild card)
- Madison Keys – Frances Tiafoe
- Olga Danilovic – Novak Djokovic
- Emma Raducanu – Carlos Alcaraz
- Taylor Townsend – Ben Shelton
- Venus Williams – Reilly Opelka.
I vincitori porteranno a casa 1 milione di dollari.
Il tabellone degli US Open 2025 con le date dei match
In attesa dell'esito del sorteggio ecco la griglia delle date dei match di singolare maschile e femminile agli US Open 2025.
1° giorno: domenica 24 agosto
- Primo turno singolare maschile;
- Primo turno singolare femminile.
2° giorno: lunedì 25 agosto
- Primo turno singolare maschile;
- Primo turno singolare femminile.
3° giorno: martedì 26 agosto
- Primo turno singolare maschile;
- Primo turno singolare femminile.
4° giorno: mercoledì 27 agosto
- Secondo turno singolare maschile;
- Secondo turno singolare femminile.
5° giorno: giovedì 28 agosto
- Secondo turno singolare maschile;
- Secondo turno singolare femminile.
6° giorno: venerdì 29 agosto
- Terzo turno singolare maschile;
- Terzo turno singolare femminile.
7° giorno: sabato 30 agosto
- Terzo turno singolare maschile;
- Terzo turno singolare femminile.
8° giorno: domenica 31 agosto
- Ottavi di finale singolare maschile;
- Ottavi di finale singolare femminile.
9° giorno: lunedì 1 settembre
- Ottavi di finale singolare maschile;
- Ottavi di finale singolare femminile.
10° giorno: martedì 2 settembre
- Quarti di finale singolare maschile;
- Quarti di finale singolare femminile.
11° giorno: mercoledì 3 settembre
- Quarti di finale singolare maschile;
- Quarti di finale singolare femminile.
12° giorno: giovedì 4 settembre
Semifinali singolare femminile.
13° giorno: venerdì 5 settembre
Semifinali singolare maschile.
14° giorno: sabato 6 settembre
Finale singolare femminile.
15° giorno: domenica 7 settembre
Finale singolare maschile.
Quando esordirà Jannik Sinner allo US Open 2025?
Tenendo conto che il sorteggio dovrà ancora decidere tutto, è probabile che il vincitore di Wimbledon, nonché campione in carica agli US Open, Jannik Sinner sarà in campo lunedì 25 agosto, probabilmente sull’Arthur Ashe Stadium di New York, il campo centrale del torneo.
Chi sono i favoriti per la vittoria dello US Open 20252
Jannik Sinner è ancora il principale favorito per la vittoria finale agli US Open 2025. Dopo la straordinaria vittoria di Wimbledon per il tennista altoatesino sarebbe l'ennesimo successo d'oro. Dovrà guardarsi dalla sua nemesi Carlos Alcaraz, a caccia di rivincita dopo la sconfitta in terra inglese. In campo maschile, occhio anche a Novak Djokovic e agli idoli di casa Taylor Fritz (finalista nel 2024) e Frances Tiafoe.
Nel tabellone femminile, occhi puntati sulla campionessa uscente Aryna Sabalenka e su Iga Swiatek (vincitrice di Wimbledon 2025), la stilosa Coco Gauff e la nostra Jasmine Paolini.
Dove si disputano gli incontri degli US Open 2025?
Le gare si giocheranno sui campi in cemento del USTA Billie Jean King National Tennis Center, situato a Flushing Meadows, New York. L’impianto conta oggi ben 22 campi di gioco, tra cui il celebre Arthur Ashe Stadium, il più grande stadio di tennis del mondo, con circa 23.000 posti a sedere.
Il montepremi dello US Open 2025
Allo US Open 2025, uomini e donne si contenderanno un montepremi tra i più generosi del panorama tennistico. Anche chi esce al primo turno porterà a casa 100.000 dollari, cifra che cresce progressivamente fino a raggiungere il milione per chi arriva in semifinale. Il finalista riceverà 1.800.000 dollari, mentre il campione o la campionessa del torneo incasserà ben 3.600.000 dollari.
Come vedere gli incontri degli US Open 2025, anche in TV
A differenza di Wimbledon, dove l'acquisto dei biglietti è laborioso se non addirittura impossibile (in tempi stretti) chi desidera assistere dal vivo allo US Open 2025 può acquistare i biglietti direttamente sul sito ufficiale del torneo. Troverà sia ticket giornalieri per i campi principali di Flushing Meadows, sia abbonamenti e pacchetti VIP.
Per tutte e tutti gli altri, l’intero torneo sarà trasmesso su Eurosport. Tutti i match saranno disponibili in diretta streaming su Discovery+, DAZN e TimVision. In particolare, Discovery+ offrirà la copertura completa di ogni campo, per non perdersi nemmeno uno scambio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account