Commenti: 0

Una delle migliori soluzioni per ridurre l’importo della bolletta relativa all’energia elettrica utilizzata in casa è rappresentato dalla possibilità di individuare, tramite il comparatore di SosTariffe.it per offerte energia elettrica, la tariffa più adatta alle proprie esigenze.

Il mercato libero dell’energia propone ai clienti una moltitudine di tariffe differenti e le opportunità di risparmio sulla bolletta elettrica sono davvero notevoli a condizione di aver ben presente quali sono i propri consumi medi e come sono distribuiti nell’arco della giornata.

Una delle tipologie di tariffe più interessanti è rappresentata dalle offerte triorarie che offrono un costo della componente materia prima energia differente a seconda della fascia oraria di utilizzo. Le tariffe triorarie sono un’evoluzione delle ben più diffuse tariffe biorarie e rappresentano, per alcuni clienti, un’opportunità di risparmio davvero notevole.

Un esempio di questa particolare tipologia di tariffa è rappresentato dal piano Illumia Smart Web disponibile in tre versioni: monoraria, bioraria e trioraria. Concentriamoci sulla tariffa trioraria. Con quest’opzione prevede tre differenti costi per la componente energia della bolletta con prezzi bloccati per 12 mesi. La fascia oraria più costosa va dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì. In questa fascia il costo dell’energia è di 0,0800 €/kWh.

La fascia intermedia va invece dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 dal lunedì al venerdì e dalle 7 alle 23 il sabato. In questa fascia l’energia costa 0,0300 €/kWh. La terza fascia, la più economica e vantaggiosa per il cliente, prevede un costo dell’energia elettrica di 0,0200 €/kWh e va dalle 23 alle 7, da lunedì al sabato, coprendo, inoltre, tutta la domenica ed i giorni festivi. Il vantaggio di questa tipologia di tariffa è evidente e consistente per tutti i clienti che concentrano i loro consumi elettrici nella terza fascia e riducono al minimo la spesa energetica nella prima fascia.

E’ evidente che ci troviamo di fronte ad una tariffa “estrema” che non può adattarsi a tutte le tipologie di clienti, ma per chi è fuori casa durante gli orari della prima fascia e concentra i consumi elettrici nella terza fascia, un’opzione come questa tariffa trioraria consente davvero di ridurre drasticamente la bolletta.

Tutti gli utenti che hanno un consumo omogeneo nel corso della giornata devono, invece, optare per una tariffa monoraria individuando le offerte che presentano un costo della componente energia più basso possibile. Per chi ha alti consumi durante tutti i giorni della settimana, le tariffe triorarie possono, quindi, risultare svantaggiose.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account