Proroga di un anno per le deleghe in scadenza degli intermediari per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche. Vediamo i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle tempistiche e sulla platea di professionisti interessati.
L’Agenzia delle Entrate ha esteso di un anno la validità delle deleghe conferite agli intermediari per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti. Le deleghe in scadenza tra il 15 dicembre 2020 e il 31 gennaio 2021 vengono quindi estese di 12 mesi accogliendo le richieste delle associazioni di categoria e degli ordini professionali.
Chi beneficerà della proroga? La proroga riguarda le deleghe conferite dagli operatori economici agli intermediari per l’utilizzo dei servizi online dedicati alla gestione dei processi di fatturazione elettronica e dei corrispettivi telematici all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi”.
La platea è significativa poiché gran parte delle deleghe, la cui validità massima è di due anni, sono state attivate a ridosso dell’avvio generalizzato dell’obbligo di fatturazione elettronica, avvenuto il 1 gennaio 2019, e sono pertanto in scadenza tra dicembre 2020 e gennaio 2021.
In ogni caso, non cambia nulla per quanto riguarda le revoche: i contribuenti possono annullare le deleghe in qualunque momento, sia attraverso la funzionalità presente nella propria area riservata del sito internet dell’Agenzia, sia trasmettendo una richiesta agli uffici delle Entrate.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account