Commenti: 0
Scadenza, pagamento e calcolo: tutte le novità per il bollo auto 2021
GTRES

Novità in vista per gli automobilisti che dovranno pagare il bollo auto nel 2021. Vediamo tutto quello che c’è da sapere per quanto riguarda scadenza, pagamento e calcolo della tassa automobilistica regionale.

Scadenza bollo auto 2021

La norma impone che il pagamento del bollo auto avvenga entro la  fine del mese successivo alla sua scadenza. Tuttavia, per il 2021 tre regioni hanno deliberato la proroga del pagamento. In Campania, infatti, il pagamento del bollo auto è stato prorogato al 31 maggio per le scadenze che cadono tra il 19 gennaio e il 30 aprile 2021.

In Emilia Romagna, invece, il pagamento del bollo auto è sospeso per chi aveva la tassa in scadenza tra il 1° dicembre 2020 e il 31 gennaio 2021 (proroga al 31 marzo 2021). Inoltre, sempre in Emilia Romagna, per i veicoli immatricolati nei periodi dal 22 dicembre 2020 al 21 gennaio 2021 il pagamento deve essere effettuato entro il 31 gennaio 2021, per quelli immatricolati tra il 22 gennaio e il 31 gennaio 2021, la scadenza è fissata al 28 febbraio.

In Veneto, invece, si è deciso di sospendere il pagamento del bollo auto con scadenza tra il 1° gennaio e il 30 maggio 2021, con proroga fissata al 30 giugno 2021.

Pagamento bollo auto 2021

L’importo da pagare per il bollo auto 2021 potrebbe essere meno salato del solito. O meglio, si potrebbe recuperare almeno una parte della somma versata. Il perché è semplice, anche le spese per il bollo auto 2021 (così come l’assicurazione del veicolo o quelle per eventuali multe) fanno parte di quelle che danno diritto al cashback, cioè al recupero del 10% dei pagamenti effettuati con metodi elettronici e tracciabili.

Come si calcola il bollo auto

Per calcolare a quanto ammonta il pagamento per il bollo auto 2021 è fondamentale partire dai kilowatt della vettura (sono indicati nel libretto di circolazione sotto la voce P.2) e la classe ambientale:

  • I veicoli Euro 0 fino a 100 kW pagano 3 euro a kilowatt e 4,50 euro per ogni kilowatt oltre i 100;
  • I veicoli Euro 1 fino a 100 kW pagano 2,9 euro a kilowatt e 4,35 euro per ogni kilowatt oltre i 100;
  • I veicoli Euro 2 fino a 100 kW pagano 2,8 euro a kilowatt e 4,20 euro per ogni kilowatt oltre i 100;
  • I veicoli Euro 3 fino a 100 kW pagano 2,7 euro a kilowatt e 4,05 euro per ogni kilowatt oltre i 100;
  • I veicoli Euro 4, Euro 5 e Euro 6 fino a 100 kW pagano 2,58 euro a kilowatt e 3,87 euro per ogni kilowatt oltre i 100.

I veicoli con una potenza superiore ai 185 kW sono soggetti al pagamento del cosiddetto superbollo:

  • per i primi 5 anni dall’anno successivo a quello di costruzione si pagano 20 euro per ogni kW oltre la soglia;
  • tra i 5 e i 9 anni dall’anno successivo a quello di costruzione 12 euro per ogni Kw oltre la soglia;
  • tra i 10 e i 14 anni dall’anno successivo a quello di costruzione 6 euro per ogni Kw oltre la soglia;
  • tra i 15 e i 19 anni dall’anno successivo a quello di costruzione 3 euro per ogni Kw oltre la soglia;
  • dopo i 20 anni non è più necessario pagare il superbollo auto.

Comunque, per effettuare il calcolo del bollo auto da pagare, il sito dell’Aci mette a disposizione una calcolatrice online (calcola il tuo bollo)  per conoscere l’importo della tassa automobilistica regionale/provinciale da versare.

Esenzioni bollo auto

Tuttavia, non tutti i possessori di veicoli sono tenuti a pagare il bollo auto 2021. È prevista l’esenzione, infatti, per le automobili di proprietà di persone disabili che rientrano nei requisiti previsti dalla legge 104; i veicoli intestati a organizzazioni che non hanno scopo di lucro; le auto storiche ultratrentennali e le minicar.

È prevista l’esenzione dal pagamento del bollo auto anche per i veicoli elettrici per i primi 5 anni dall’immatricolazione (in Campania il termine è esteso a 7 anni). Mentre per le auto storiche ultraventennali è prevista una riduzione del 50%. Infine, alcune regioni hanno deliberato la sospensione del pagamento per i veicoli a basso impatto ambientale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette