
L’Inps ha pubblicato di recente le ultime novità relative alla cessione del quinto della pensione. In particolare si tratta degli oneri aggiornati per l’anno 2022 contenuti nel messaggio Inps numero 3474 del 14 ottobre 2021.
Il pensionato deve corrispondere all’inps le somme in questione attraverso banche o altri intermediari. Gli importo sono di poco superiori a quelli fissati in precedenza e valgono per il periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022.
Con questo procedimento il pensionato potrà ottenere un prestito rimborsandolo mensilmente tramite il versamento, appunto, di una quota pari ad un quinto della propria pensione, quote diverse a seconda delle attività svolte.
Oneri cessione del quinto 2022: a quanto ammontano
A quanto ammontano gli oneri per la cessione del quinto della pensione 2022? Per il periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022, si legge nel messaggio Inps, il costo è il seguente:
costo per estrazione rateo pensionistico per intermediari finanziari che hanno sottoscritto la Convenzione: 2,04 euro (IVA esente);
- costo per estrazione rateo pensionistico per intermediari finanziari che non hanno sottoscritto la Convenzione: 8,56 euro (IVA esente);
- costo di gestione annuo per intermediari finanziari che non hanno sottoscritto la Convenzione: 102,77 euro (IVA esente).
Gli stessi versamenti per il 2021 ammontavano rispettivamente a 2,01 euro, 8,50 euro e 102,00 euro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account