Niente quarantena per chi ha tre dosi, super green pass sui trasporti, prezzi calmierati per le mascherine ffp2 e nuove capienze per gli eventi sportivi e dello spettacolo. Ecco le nuove regole principali del cdm seguito alla cabina di regia con il cts. Vediamo le novità dell’ultima ora del decreto del 29 dicembre 2021 sulla quarantena covid, le nuove regole e come funziona l'autosorveglianza.
Niente quarantena per chi ha tre dosi
Il nuovo decreto del 29 dicembre prevede nuove regole per la quarantena covid, ovvero che non venga più applicata la quarantena precauzionale per i vaccinati con la terza dose che abbiano avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al covid (ma anche ai vaccinati che abbiano completato il ciclo vaccinale, siano guariti entro il limite degli ultimi 120 giorni).
Fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al caso, i vaccinati con terza dose devono comunque indossare mascherine Ffp2 e devono effettuare - solo se sintomatici - un test antigenico rapido o molecolare al quinto giorno successivo all'ultima esposizione al caso.
Super green pass rafforzato
Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass. Il super green pass sarà necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale. Obbligo di super green pass (ciclo vaccinale completato o guarigione) per le seguenti attività:
- alberghi e strutture ricettive;
- feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
- sagre e fiere;
- centri congressi;
- servizi di ristorazione all’aperto;
- impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
- piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
- centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
Nuovi limiti di capienza
Il decreto del 29 dicembre prevede che le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso. C'è l'intesa anche per calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2: una proposta condivisa nell'esecutivo della quale ora sarà incaricata la struttura commissariale, che dovrebbe stipulare apposite convenzioni con le farmacie.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account