Il cambio all'ora legale avverrà tra la notte tra sabato 26 marzo e domenica 27
Commenti: 0
Ora legale 2022
Pixabay

Ora legale 2022 in Italia cambia la notte tra il 26 e il 27 marzo 2022, quando dovremo spostare le lancette dell'orologio un'ora avanti. La fine dell'ora legale e il ritorno all'ora solare avverrà tra sette mesi. Sebbe si sia parlato spesso dell'abolizione dell'ora legale in Europa, questa non sarà l'ultima volta. Diverso il caso degli Usa, dove l'ora legale è entrata in vigore la seconda domenica di marzo e che potrebbre soppiantare l'ora solare.

Ora Legale 2022, quando cambia in Italia?

Il cambio d'ora in Italia con il passaggio dall'ora solare a quella legale avverrà la notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo. Alle due di notte bisognerà spostare bisognerà spostare di un'ora avanti la lancetta degli orologi, quindi si dormirà un'ora in meno.  I dispositivi analogici dovranno essere cambiati a mano, mentre per i dispositivi digitali il cambio sarà automatico.

Abolizione, perché si è contrari

Rassegnamoci: accusata di provocare depressione, infarti, ictus e di rovinare il nostro ciclo di sonno, l'ora legale almeno per il momento non sarà abolita in Europa. Troppi i vantaggi di approfittare di un'ora in più di luce con il conseguente risparmio di energia. Questo soprattutto per i Paesi del Sud dell'Europa, come Francia, Italia, Spagna o Portogallo, ma anche Svizzera, mentre per i Paesi del Nord, per la loro vicinanza con il Polo Nord non hanno particolari vantaggi.

In Italia, se seguissimo l'ora solare, il sole sorgerebbe alle 5, ovvero quando la maggior parte della popolazione dorme e sarebbero ore di luce sprecate.

Il caso degli USA

Negli Usa è stata addirittura presentata una proposta di legge, già approvata dal Senato, per dire addio all'ora solare e impiegare per tutto l'anno l'ora legale (che a differenza dell'Italia e dell'Europa entra in vigore la seconda domenica di marzo). Ma non tutti sono favorevoli, perché, secondo gli esperti applicare tutto l'anno l'ora legale avrebbe effetti devastanti sul lungo andare sul ciclo di sonno.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account