Scopriamo quali cambiamenti sono stati introdotti in merito al Green Pass e il lavoro.
Commenti: 0
green_pass_lavoro
canva.com

Con la fine dello stato di emergenza, sono cambiate molte delle norme covid che regolavano il green pass. Alcune di queste misure riguardano l’uso del Green Pass per il lavoro, sia esso pubblico o privato. Sono state introdotte varie novità, alcune entrate in vigore dal 1º aprile e altre che entreranno in vigore a partire dal 1° maggio 2022. Vediamo quali sono le ultime notizie e fino a quando sarà obbligatorio il green pass sul lavoro anche per gli under 50 (per cui non sussiste l'obbligo vaccinale)

Green pass e lavoro dal 1º aprile

A partire dal 1º aprile è stato abolito il green pass rafforzato per il lavoro. Adesso per entrare nei luoghi di lavoro è sufficiente il green pass base, quello che si ottiene con la vaccinazione, la guarigione o un semplice test negativo. Il green pass base sarà sufficiente per accedere al posto di lavoro anche nel caso si lavori da remoto con smart working.

Dal 1 aprile è sufficietne il Green Pass base anche per chi lavora in bar, ristoranti, palestre, piscine al chiuso, cinema o teatri, mentre i loro clienti dovranno esibire il green pass rafforzato fino al 30 aprile

Per chi prova ad accedere senza green pass c'è una multa da 600 a 1500 euro.

Over 50

Anche gli over 50 potranno tornare a lavoro senza green pass rafforzato, ma solo con il base.  Per tutti gli over 50 continuerà l'obbligo vaccinale, fino al 15 giugno 2022, e la multa di 100 euro una tantum in caso di mancata vaccinazione.

Green Pass e lavoro dopo il 1° maggio

Se aprile è considerato un mese di prova per verificare se, diminuendo le restrizioni, il contagio rimarrà sotto controllo, a partire dal 1° maggio 2022 ci saranno ulteriori novità per green pass e lavoro.

  • Per i lavoratori di qualsiasi settore non sarà più necessario possedere il Green Pass base per recarsi sul luogo di lavoro.
  • Per quanto riguarda coloro che lavorano nell’ambito sanitario (medici, personale di ospedali, RSA, infermieri verrà comunque confermato l’obbligo di Green Pass rafforzato per cui l'obbligo varrà fino al 31 dicembre 2022.
  • La possibilità di servirsi dello smart working in modo semplificato - ossia senza l’accordo individuale tra datore e lavoratore - è prorogata fino al 30 giugno 2022.

Fino a quando sarà obbligatorio?

Il green pass sul lavoro sarà obbligatorio solo fino al 30 aprile. Dal primo maggio in poi resta l'obbligo per i lavoratori sanitari per cui vige l'obbligo del vaccino fino al 31 dicembre. In sua mancanza c'è la sospensione dalle mansioni e dallo stipendio.

In aggiunta alle novità per quanto riguarda il Green Pass e il lavoro, dopo il 1° maggio verranno introdotti altri cambiamenti che consentiranno ai cittadini italiani di ottenere maggiori libertà: questo permetterà a tutti di tornare, anche se solo in parte, alla vita prima del Coronavirus. Di conseguenza, sarà possibile capire fino a che punto eliminare gli obblighi e le restrizioni in modo tale da mantenere sotto controllo la situazione e la sicurezza della popolazione. Alcune di queste novità sono:

  • Cessazione dell'obbligo della mascherina al chiuso: ciò è vero per i luoghi con minor rischio di contagio, mentre invece potrebbe essere ancora necessario indossarla in posti come i mezzi di trasporto pubblici oppure dove possono verificarsi assembramenti di persone.
  • Per coloro che risultano positivi al tampone è previsto l’isolamento, ma per i contatti più stretti non è necessaria la quarantena.
  • Si potranno organizzare celebrazioni, feste e cerimonie senza alcun tipo di restrizione e obbligo, sia per quanto riguarda il Green Pass che il numero di invitati.

Infine, non sarà richiesta più alcuna certificazione per presenziare a spettacoli di qualsiasi genere, né all'aperto né al chiuso.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account