Commenti: 0
Green pass dal 1º lavoro nuove regole covid
Pixabay

Green pass dal 1º aprile cosa cambia? Dal 1º aprile 2022 entrano in vigore le nuove regole covid previste dal decreto legge 24 marzo 2022 n 24 approvato dal governo e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Vediamo quali sono le novità per il green pass super o rafforzato (per guarigione o vaccinazione), il base, il green pass a lavoro, nei negozi, nei ristoranti, nella scuola o per lo sport. Ricordiamo che dal 1° aprile ci sono nuove regole covid anche per la quarantena dei positivi e per la scuola.

FIne stato di emergenza

Il 31 marzo 2022 è stata la fine dello stato di emergenza in Italia per la pandemia da coronavirus. Questo vuol dire che dal 1° aprile 2022 entrano in vigore le nuove regole covid che riguardano il green pass, ma anche la quarantena e le mascherine. Vediamo cosa cambia dal 1° aprile

Green pass super o rafforzato

Il green pass super o rafforzato che si ottiene con la guarigione o con la vaccinazione a partire dal 1º aprile 2022 si dovrà utilizzare fino al 30 aprile 2022 nei luoghi al chiuso quali: 

  • ristoranti
  • centri benessere
  • sale gioco
  • discoteche
  • cinema
  • teatri
  • sale concerto
  • piscine
  • palestre
  • congressi
  • convegni
  • battesimi, comunioni, matrimoni

Green pass base

Per quanto riguarda il green pass base (quello che si ottiene anche con un semplice tampone negativo) dovrà essere ancora utilizzato nei seguenti luoghi o per realizzare le seguenti attività

trasporti a lunga percorrenza (aerei, navi, treni alta velocità, intercity, autobonus di linea)

  • stadi
  • mense
  • concorsi pubblici
  • corsi di formazione pubblici e privati
  • colloqui visivi in presenza di detenuti
  • internati
  • istituti penitenziari per adulti e minori
  • scuole (ma non è richiesto agli studenti) 
  • ristoranti se appartengono agli hotel

Dove viene tolto

Il green pass viene tolto principalmente nei luoghi all'aperto, ovvero: 

  • negozi e attività commerciali
  • uffici pubblici
  • ristoranti e bar all'aperto
  • poste
  • banche
  • musei
  • mezzi di trasporto pubblico locale (metropolitane, autobus e tram). Resta in vigore l'obbligo delle mascherine FFP2

Green pass a lavoro

Per quanto riguarda i luoghi di lavoro, viene tolto il green pass rafforzato o super per gli over 50 mentre fino al 30 aprile rimane in vigore il green pass base. Chi è senza green pass non sarà più considerato assente ingiustificato, non c'è la sospensione dello stipendio, ma rimane in vigore la sanzione pecuniaria da 600 a 1500 euro.

Green pass nei negozi

Nei negozi e centri commerciali viene abolito a partire dal 1º aprile l'obbligo del green pass, ma resta in vigore l'obbligo di indossare la mascherina FFP2

Green pass illimitato

Si ricorda che per i vaccinati con terza dose o dose booster o per chi è guarito dopo aver completato il ciclo di vaccinazione primario la durata del green pass è illimitata.

Scaricare green pass

Come fare a scaricare il green pass? Per scaricare il green pass, sia esso base o rafforzato, bisogna 

  • accedere al sito www.dgc.gov.it con tessera sanitaria o identità digitale Spid
  • scaricare la App Immuni o la App IO
  • accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico regionale
  • In alternativa ci si può rivolgere al proprio medico di medicina generale, al pediatra o in farmacia

Nuove regole covid dal 1 aprile quarantena

Dal 1º regole nuove regole covid anche per la quarantena. Per i positivi, quarantena di sette giorni se vaccinati con terza dose booster o se hanno completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o se guariti da meno di 120 giorni. Per i non vaccinati o vaccinati da più di 120 giorni invece c'è la quarantena di 10 giorni. Al termine della quarantena un test di antigeno negativo certificherà la guarigione dal covid.

Per i contatti stretti dei positivi, non sarà più obbligatoria la quarantena, ma sarà sufficiente un'autosorveglianza.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account