
Elezioni politiche del 25 settembre 2022: i risultati sono chiari. A vincere è Giorgia Meloni. La leader di Fratelli D'Italia, con la maggior parte dei seggi già scrutinati, si profila già come la probabile prima donna a guidare il governo italiano. Questo nonostante gli alleati della coalizione di destra, Salvini e Berlusconi, abbiano deluso.
Chi ha vinto le elezioni 2022?
La coalizione di centrodestra vince le elezioni politiche del 25 settembre 2022. FDI è il primo partito italiano con il 26% dei voti, e trascina la coalizione di destra al governo. I soci hanno risultati quantomai deludenti. La Lega sprofonda a poco più dell'8% e apre una possibile discussione sulla leadership di Matteo Salvini, mentre FI si mantiene fedele ai sondaggi e raggiunge l'8%. Berlusconi con la vittoria a Monza torna in Senato.
La Coalizione di Destra vince elezioni con il 44% dei voti e prende maggioranza in Senato e alla Camera dove potrà governare in autonomia.
Elezioni 2022, affluenza
Rispetto alle politiche del 2018 affluenza in calo nelle elezioni 2022. Secondo i dati del Viminale, crolla al minimo storico, di nove punti percentuali rispetto al 2018 attestandosi al 63,95%.
Elezioni 2022, i partiti: vincitori e sconfitti
Se i vincitori chiari sono GIorgia Meloni e i 5Stelle di Conte che riesce a rimontare al Sud e a a raggiungere il 15%, a perdere non è soltanto la Lega, ma anche in Pd che si attesta sotto il 20%. Azione Viva- Italia Viva di Calenda e Renzi si ferma sotto l'8%, mentre +Europa e Impegno Civico di Luigi di Maio non arriva neanche all'1% e viene escluso dai giochi di potere
Elezioni 2022 gli exit poll
A partire dalla chiusura dei seggi, alle ore 23, la Rai aveva già cominciato a diffondere i primi exit poll, ovvero i sondaggi che si basano su ciò che la gente dice di aver votato all'uscita dalle urne. Nessuna sorpresa con i risultati finali che si stanno profilando.
Elezioni 2022 in Sicilia
Oltre che per le elezioni politiche 2022 si votava anche per l'elezione del Presidente della Regione e dei Parlamentari all'Assemblea regionale. Anche qui si conferma la vittoria del centrodesta con l'elezione scontata di Renato Schifani. Secondo gli exit poll infatti il candidato dovrebbe vincere con una percentuale tra il 37% e il 41%.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account