
Un aumento della luce del 60% ad ottobre rappresenterebbe una catastrofe per le famiglie italiane e porterebbe migliaia di negozi e attività verso la chiusura. Lo afferma il Codacons, commentando le stime di Nomisma Energia.
"Già oggi e senza contare i rincari che scatteranno nell'ultimo trimestre del 2022, una famiglia media si ritrova a spendere per l'energia elettrica circa il doppio rispetto a quanto pagato con le bollette del 2020 - spiega il presidente Carlo Rienzi - In due anni la bolletta media della luce è infatti aumentata di circa 500 euro a causa dei forti incrementi delle tariffe".
"Un rincaro delle tariffe del 60% darebbe il colpo di grazia alle famiglie in difficoltà, e renderebbe insostenibile la spesa per l'energia per migliaia e migliaia di imprese ed esercizi commerciali, portando le attività al default con effetti diretti sull'occupazione - prosegue Rienzi - Per tale motivo riteniamo che il prossimo Governo non abbia atra strada che quella del tetto massimo ai prezzi dell'energia".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account