Commenti: 0

La flat tax è entrata a pieno titolo nel dibattito politico in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Impulsata soprattutto dalla Lega di Salvini. Ma quali sono i pro e i contro di questa tassa secondo i sostenitori e i detrattori? Andiamo a scoprire i vantaggi e perché invece non funziona la flat tax.

Vantaggi della flax tax

I fautori della flat tax ritengono che sia positiva perché:

  • dover pagare meno tasse incentiverebbe tutti a pagare, in questo modo si contrasterebbero i fenomeni dell’evasione e dell’elusione fiscale;

  • una tassazione inferiore sarebbe uno stimolo per le imprese, che dovendo pagare meno tasse, potrebbero impiegare più denaro negli investimenti e nella formazione del personale;

  • un sistema di tassazione più semplice consentirebbe ai contribuenti di compilare in autonomia la propria dichiarazione dei redditi.

Perché non funziona?

I detrattori della flat tax, oltre a sollevare dubbi di legittimità costituzionale, considerato che l’art. 53 della Costituzione prevede un sistema tributario informato a criteri di progressività, sono contrari alla sua introduzione perché:

  • la riduzione delle entrate nelle Casse dello Stato avrebbe, come prima conseguenza, il taglio della spesa nei servizi pubblici fondamentali;

  • le detrazioni, attualmente previste per i contribuenti che si trovano in particolari condizioni familiari (numero di figli, spese mediche) non sarebbero più sostenibili;

  • la flat tax avvantaggerebbe solo i ricchi, la stessa aliquota applicata a redditi elevatissimi esercita infatti una pressione fiscale inferiore rispetto a quelli più bassi.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette