Bce lascia Eurotower Francoforte, scelta nuova sede Vigilanza banche

Bce lascia l'Eurotower a Francoforte, scelta la nuova sede della vigilanza banche

Dopo un quarto di secolo la Banca centrale europea abbandona definitivamente lo storico edificio dell'Eurotower di Francoforte e, alla fine del 2025, uffici e personale del ramo di vigilanza bancaria che ancora vi risiedono traslocheranno al grattacielo Galileo (di proprietà di Commerzbank). Lo ha riferito la stessa istituzione con un comunicato, spiegando che è stato firmato un contratto per la nuova sede
Giappone

Giappone, le grandi aziende annunciano aumenti record dei salari

Le grandi aziende giapponesi hanno annunciato oggi aumenti salariali record per i loro dipendenti, rispondendo a un impulso in questo senso del governo e rompendo con una prassi deflazionistica che ha caratterizzato un trentennio dell'economia nipponica. Si tratta di un passaggio chiave, perché la Banca del Giappone ha dichiarato più volte che attende gli esiti della "shunto" ("battaglia di primavera"), cioè della consueta tornata di trattativi tra parti datoriali e sindacali, per decidere l'eventuale chiusura della politica monetaria ultra-espansiva dei tassi negativi iniziata nel 2016
superbonus

L’effetto superbonus sull’economia italiana secondo il Financial Times

L’Italia ha fatto registrare una ripresa record dal periodo della pandemia. A sottolinearlo è un autorevole approfondimento del Financial Times, che dalle sue colonne evidenzia come l’economia italiana sia riuscita a far registrare il maggior aumento di Pil nel periodo che va dal quarto trimestre 2019 allo stesso periodo del 2023: +4,2% (meglio di Francia, Regno Unito e Germania). Il merito del balzo, secondo il media finanziario, sarebbe da ascrivere al superbonus. Scopriamo perché
Domanda di disoccupazione

Modello 730 precompilato, ecco cosa cambia nel 2024

Cambiano le regole per il 730, in particolare per il modello 730 precompilato del 2024. Dopo la riforma sulla semplificazione fiscale varata dal Governo, la dichiarazione dei redditi di pensionati e dipendenti sarà più facile, eliminando il ricorso ai codici tributo da ricordare per aggiungere le spese detraibili. Tutte le istruzioni sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate; vediamo cosa cambia per il modello 730 del 2024
bce

Oggi la riunione della Bce, le aspettative degli esperti sul taglio dei tassi

E’ attesa per oggi la riunione della Bce durante la quale verrà presa una decisione sui tassi di interesse. Decisione che, almeno per questa tornata, gli esperti si aspettano lascerà i tassi invariati. Il sentiment condiviso è infatti per un taglio dei tassi Bce che avverrà non prima di questa estate, alla luce di come si modificheranno i dati su inflazione e salari. Vediamo quindi quali sono le attese degli esperti di diverse case di investimento
Investire francobolli

Investire nei francobolli: perché è un investimento a prova di inflazione

Monete rare, vini pregiati e orologi di lusso: il collezionismo negli ultimi anni ha riservato belle sorprese a chi ha avuto la pazienza e il budget per puntare sulla rivalutazione di questi beni.  Il grande “classico” però restano i francobolli: ve ne sono di rari e sono sempre ricercati dagli appassionati di tutto il mondo. Ma quali sono i fattori che ne determinano il valore? E come può questo oggetto da collezione trasformarsi in un asset finanziario anti-inflazione? Ne abbiamo parlato con Giorgio Cuneo, proprietario di una collezione filatelica dell’area italiana, la “Collezione Cuneo”, ( di cui una piccola parte di circa 40.000 pezzi, del valore di circa 36 milioni di euro, è stata messa all’incanto lo scorso 22 febbraio)
Ikea Italia riduce i prezzi su oltre 2mila prodotti in assortimento

Ikea Italia riduce i prezzi su oltre 2mila prodotti in assortimento

Ikea ha deciso di ridurre i suoi prezzi anche in Italia. Sono oltre 2mila, infatti, i prodotti in assortimento, tra cui alcuni simboli del colosso dell'arredo svedese, come la poltrona Poang o il cubo Kallax, che hanno subito un ribasso negli ultimi mesi. La politica di riduzione dei prezzi è iniziata a settembre dello scorso anno, poi a febbraio c'è stato un nuovo intervento che ha portato a circa duemila i prodotti coinvolti nell'operazione

Piano Casa, architetti: intervenire su patrimonio esistente

Riordino normativo per individuare un percorso di semplificazione procedurale in tema di edilizia pubblica per aumentare il patrimonio disponibile ed agevolare le amministrazioni locali a dare risposta al fabbisogno esistente, privilegiando interventi di riqualificazione del patrimonio costruito ed
assegno unico

Assegno unico di marzo 2024, quali sono le date di pagamento?

L’Inps ha comunicato tutti i dettagli per le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno a partire dalla metà di ogni mese) per il primo semestre del 2024. È già possibile, quindi, conoscere le tempistiche della prestazione alle famiglie. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a marzo 2024 a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora sugli adeguamenti
ferragnez

Patrimonio di Chiara Ferragni e Fedez, che fine farà con la crisi dei Ferragnez?

La crisi del matrimonio tra Chiara Ferragni e Fedez è ormai di dominio pubblico e alcune indiscrezioni li darebbero per separati già da qualche tempo. Inevitabile che una delle coppie più mediatiche d’Italia e non solo finisca sotto la lente di ingrandimento, tanto che in molti si stanno già chiedendo che fine farà il patrimonio di Chiara Ferragni e Fedez dopo la separazione (quello immobiliare e non solo)
Bce, alta inflazione eurozona dovuta soprattutto a shock offerta

Bce, alta inflazione eurozona dovuta soprattutto a shock offerta

I fattori principali che hanno causato l'elevata inflazione nell'area euro negli ultimi anni sono stati gli shock che hanno colpito l'offerta e le forniture, mentre gli shock sul lato della domanda interna e sulle condizioni tirate del mercato del lavoro hanno avuto "un ruolo più limitato".