Citt? italiane nuove wine destionation del turismo internazionale

Città italiane nuove wine destionation del turismo internazionale

 Le città del vino italiane nuove wine destination per il turismo internazionale: se ne parlerà lunedì 18 dicembre nel corso della tavola rotonda "Le città nuove wine destination", l'incontro formativo esperienziale che vedrà dialogare docenti, studenti, rappresentanti istituzionali, stampa e p
risparmio

Quanto si risparmia nei Paesi dell’Ocse

Gli svizzeri sono di gran lunga i maggiori risparmiatori tra i Paesi che aderiscono all’Ocse. Secondo i dati dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, il tasso di risparmio medio delle economie domestiche svizzere si aggira intorno al 19% (dati del 2022).

Riforma del mercato elettrico, arriva l'accordo tra le istituzioni UE

I negoziatori del Parlamento europeo, della presidenza di turno spagnola del Consiglio Ue e della Commissione hanno raggiunto oggi a Strasburgo un accordo sulla proposta di regolamento che riforma il mercato elettrico nella UE che mira a rendere i prezzi dell'elettricità meno dipendenti dalla v
comunicazione naspi

Naspi sospesa senza comunicazione del reddito presunto 2024, la scadenza da rispettare

Tramite il messaggio n. 4361 del 5 dicembre 2023 l’Inps ha ricordato ai percettori di Naspi che, per non incorrere nella sospensione dell’indennità di disoccupazione, è comunicare all’Istituto il reddito presunto del 2024 entro la scadenza del 31 gennaio 2024. Scopriamo chi è tenuto alla comunicazione con quali modalità. Ecco tutto quello che c’è da sapere
emissioni

L’evoluzione delle emissioni di CO2 nel mondo dal 1950

Le emissioni globali di CO2 sono sestuplicate dal 1950 al 2022, come dimostra il grafico creato da Visual Capitalist in collaborazione con il National Public Utilities Council, utilizzando i dati sulle emissioni regionali di Berkeley Earth e Global Carbon Project. Negli anni ’50, gli Stati Uniti e
Carta dedicata a te

Carta dedicata a te, arriva la proroga (con tanto di bonus carburante)

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato ufficialmente la proroga della Carta dedicata a te. Assieme al Mef e al Masaf, infatti, è stato emanato il decreto con le disposizioni attuative e applicative della social card che, a partire dal 15 dicembre 2023, con la cifra destinata all’acquisto di carburante o, in alternativa, di abbonamenti per il trasporto pubblico. Sempre nella stessa data verranno erogate nuove card non ancora assegnate agli aventi diritto. Scopriamo tutti i dettagli

Bankitalia, ad ottobre tassi su mutui a famiglie salgono al 4,72%

Ad ottobre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (tasso annuale effettivo globale, Taeg si sono collocati al 4,72 per cento (4,65 a settembre); la quota di questi prestiti con periodo di determinazione inizial

Direttiva Case Green, accordo tra Europarlamento e Consiglio Ue

I negoziatori del Parlamento europeo, della presidenza di turno spagnola del Consiglio Ue e della Commissione europea hanno raggiunto un accordo nel negoziato co-legislativo (trilogo) sulla revisione della direttiva per il rendimento energetico nell'edilizia ("case green").
supporto formazione e lavoro

Supporto per la formazione e il lavoro, quando arriva a dicembre 2023?

Il supporto per la formazione e il lavoro è partito ufficialmente a settembre 2023. Si tratta di una misura di sostegno per i disoccupati che hanno già percepito 7 mensilità del reddito di cittadinanza. La prestazione viene erogata dall’Inps. Scopriamo a chi spetta e quando arriverà il pagamento della mensilità di dicembre 2023
bonus 100 euro

Bonus 100 euro, a chi spetta in busta paga e cosa cambia nel 2024

Inizialmente veniva definito “bonus Renzi”. Poi, nel corso degli anni, ha cambiato formula, importo e anche definizione. Il cosiddetto bonus 100 euro in busta paga è stato confermato anche dalla Manovra 2024. È bene specificare che non è una somma aggiuntiva allo stipendio mensile, ma si tratta di una detrazione Irpef che può arrivare fino a 1200 euro annui. Scopriamo allora a chi spetta e come si calcola anche per il 2024

Lavoro, Inapp: oltre 4 milioni senza salvagente in caso di crisi

Durante la fase pandemica in Italia sono stati più di 6 milioni i beneficiari delle integrazioni salariali, per una spesa di 18 miliardi di euro a cui si sono aggiunti 4 milioni di beneficiari di indennità assistenziali non coperti dal sistema assicurativo con una spesa complessiva di 6 miliardi di
Immobiliare, i cinesi si fidano meno: calano case in prevendita

Immobiliare, i cinesi si fidano meno: calano case in prevendita

Gli acquirenti di case cinesi stanno evitando di prendere immobili in prevendita, temendo che gli sviluppatori con problemi finanziari non siano poi in grado di consegnare nonostante i pagamenti anticipati, come accaduto con Evergrande, il gigante immobiliare in grave difficoltà debitoria.
debito globale

A quanto ammonta il debito globale per nazione nel 2023

Si prevede che quest’anno il debito globale raggiungerà i 97,1 trilioni di dollari, con un aumento del 40% rispetto al 2019. Durante la pandemia, i governi hanno introdotto ampie misure finanziarie per sostenere il mercato del lavoro e prevenire un’ondata di fallimenti.