Halloween, Confesercenti-Swg: il giro d'affari supera i 200 mln di euro

Halloween, Confesercenti-Swg: il giro d'affari supera i 200 mln di euro

Halloween è sempre più 'made in Italy'. La ricorrenza, popolare soprattutto nei paesi anglosassoni e in Nord America, si è ormai affermata anche nel nostro Paese: a celebrarla, quest'anno, saranno circa 6 famiglie italiane su 10, con una spesa media di 66,7 euro per nucleo familiare. A festeggiare la notte delle streghe e delle zucche sono soprattutto le famiglie con figli sotto i 18 anni (77%) e i giovani tra 18 e 34 anni (68%). È quanto emerge da un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti su un campione di consumatori italiani
export

Cala l'export italiano nel terzo trimestre

A settembre 2023 Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-6,9%) rispetto alle importazioni (-2,1%).
Calendario pagamenti

Le date dei pagamenti Inps di novembre 2023, scopri il calendario

Con il nuovo mese si avvicinano anche i consueti appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni da parte dell’Inps. Si tratta delle date in cui verranno riconosciute alcune misure rivolte a famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di novembre 2023. Dal reddito di cittadinanza (per sempre meno percettori) alla Naspi, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le giornate da evidenziare sul calendario
The Alluring

Torna l'ora solare, cinque trucchi per sfruttare la luce in casa

Tornerà la notte tra il 28 e il 29 ottobre l’ora solare, momento in cui le lancette dell’orologio verranno spostate indietro di un’ora, facendo cosí guadagnare un’ora in più di sonno, ma riducendo la quantità di luce serale. Gli interior designer di Reveria, collaboratori della società di affitti brevi di lusso Nativo, ci danno alcuni consigli per illuminare al meglio gli ambienti abitativi, sfruttando a pieno la luce solare e limitando gli sprechi energetici, partendo proprio da un’analisi della luce naturale.
Nati in Italia

Continua il calo delle nascite nel 2022

Anche nel 2022 si osserva un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità. Lo rileva Istat, secondo cui le nascite tra la popolazione residente sono 393.333 nel 2022, 6.916 in meno rispetto al 2021 (-1,7%).
produzione di pasta

L'Italia è il Paese che produce più pasta in Europa

Nel 2022 nell’Ue sono state prodotte 6,1 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 7,8 miliardi di euro, ovvero un milione di tonnellate (20%) in più rispetto a cinque anni fa (5,1 milioni nel 2017). L’Italia è stata di gran lunga il principale membro dell’UE nella produzione
Manovra 2024

Manovra 2024, ultima ora sulla legge di bilancio

Ultima ora sulla manovra 2024.  Pronta la bozza della legge di bilancio contiene  91 articoli e modifiche sulle misure che riguardano le pensioni, la famiglia e gli aiuti per i figli, l'assegno unico, il taglio irpef e la flat tax. Vediamo quali sono le novità più importanti e cosa prevede adesso la manovra finanziaria licenziata dal consiglio dei Ministri guidato da Giorgia Meloni
bonus studenti

Bonus studenti 2023/2024: guida alle agevolazioni per scuola e università

Quando si parla di bonus studenti, ci si riferisce ad un ampio ventaglio di misure ed agevolazioni adottate dal Governo per garantire il diritto allo studio dei ragazzi italiani. Dalle borse di studio, fino alle detrazioni e ai contributi ideati per chi frequenta scuole e università, esistono diverse misure dedicate alle famiglie con studenti a carico e riservate ai giovani stessi. Navigare attraverso una varietà di bonus per studenti in costante aggiornamento può rivelarsi una sfida, e per questo motivo, rimanere informati e consultare le fonti ufficiali è la scelta migliore per assicurarsi di non perdere nessuna opportunità
Bce: stretta credito bancario pi? netta del previsto in III trim

Bce: stretta credito bancario più netta del previsto in III trim

 La contrazione del credito bancario nell'area euro prosegue e più rapidamente del previsto. Nel terzo trimestre si è verificata una "consistente diminuzione" della domanda di prestiti da parte delle imprese, in parallelo a cali della domanda per mutui e sul credito al consumo delle famiglie.
bonus famiglia 2023

Bonus famiglia 2023: la guida aggiornata

L’anno 2023 ha portato con sé una serie di novità e proroghe in materia di aiuti per famiglie, grazie alla Legge di bilancio 2023 e ai successivi Decreti. Più nello specifico, si tratta di incentivi che si sommano alle misure di sostegno preesistenti, ampliando ulteriormente il supporto alle famiglie italiane. Con “bonus famiglia 2023” si intende dunque una vasta gamma di misure mirate a migliorare la qualità della vita dei nuclei familiari italiani e a garantire un adeguato supporto finanziario per diverse attività
bonus asilo nido

Bonus asilo nido 2024, quali sono le novità in Manovra

Novità in arrivo per il bonus asilo nido 2024. Anche se il governo Meloni non ha specificato come cambierà la formula dell’agevolazione. Le prime indiscrezioni, infatti, parlavano della possibilità di introdurre l’asilo gratis per il secondo figlio. A prescindere dai requisiti di accesso, però, nel testo della legge di Bilancio non si troverebbero riscontri al riguardo. Scopriamo, secondo le notizie dell’ultima ora, cosa cambierà per il bonus asilo nido dal prossimo anno
Cedolino pensione

Cedolino della pensione di novembre 2023, scopri le istruzioni dell’Inps

Come ogni mese, tutti i pensionati possono consultare uno strumento che aiuta a dissipare dubbi sul rateo in pagamento: il cedolino della pensione di novembre 2023. Ma da quando sarà visibile online? E come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo)? L’Inps ha fornito importanti istruzioni per la corretta comprensione e consultazione del cedolino. Scopriamo quello che c’è da sapere riguardo alle date di pagamento, al conguaglio e alle trattenute Irpef
Calendario pensioni

Quando viene pagata la pensione di novembre 2023? Scopri il calendario

In attesa vengano applicate le novità previste dalla Manovra 2024, molti pensionati si stanno già chiedendo quando viene pagata la pensione di novembre 2023 e quale sarà il calendario per il pagamento presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con l’aumento previsto dalla perequazione decisa con la scorsa legge di Bilancio
Conviene investire nel mattone o in titoli di Stato?

Comprare Btp e altri modi per abbassare l’Isee in modo legale (e accedere ai bonus)

L’indicatore Isee, come sappiamo, è un indice della situazione economica familiare utile a stabilire il livello di benessere degli italiani, oltre che a determinare il loro diritto o meno di accedere a varie agevolazioni fiscali. L’articolo 39 della manovra di Bilancio contiene una norma che vorrebbe escludere dal calcolo dell’Isee la quota di patrimonio investito in Btp; un aiuto per il Tesoro, ma anche per le famiglie, che potrebbero vedere così abbassarsi il proprio requisito di idoneità. Ma ci sono altri modi per abbassare l’Isee, e tutti perfettamente legali. Vediamo quali
pensioni

I Paesi con il migliore (e peggiore) sistema pensionistico

L'Olanda ha riconquistato il titolo per il miglior sistema pensionistico al mondo, secondo l'Indice Mondiale delle Pensioni dell'Istituto Mercer CFA. Sebbene l'Islanda fosse al primo posto l'anno scorso, ora si trova al secondo posto, mentre la Danimarca è al terzo.