La Carta Acquisti è una misura di sostegno per i nuclei familiari italiani a basso reddito. In genere, gli importi relativi al sussidio vengono erogati con cadenza bimestrale a tutti gli aventi diritto.
Le vie per andare in pensione anticipata nel 2023 non sono infinite. Tuttavia, ci sono diversi modi per uscire dal mondo del lavoro prima del raggiungimento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia (67 anni). In attesa di una completa riforma delle pensioni, quindi, scopriamo quali sono i meccanismi attualmente previsti da quota 103 a opzione donna, passando per Ape sociale e non solo. Ecco i requisiti e le modalità a seconda della propria posizione contributiva e anagrafica
I depositanti della Silicon Valley Bank saranno rimborsati completamente e immediatamente.
È possibile beneficiare del bonus benzina anche nel 2023. Il contributo pari a 200 euro riservato ai lavoratori dipendenti del settore privato, conosciuto anche come bonus carburante, è stato infatti prorogato dal decreto Trasparenza. Ma come funziona? E a chi spetta nello specifico? Facciamo un po’ di chiarezza sull’agevolazione pensata come misura di sostegno per fronteggiare le conseguenze della crisi energetica scaturita in seguito al conflitto in Ucraina
Il bonus 18 anni, noto anche come bonus cultura, è stato confermato anche per il 2023 dalla legge di Bilancio (che però è intervenuta con delle modifiche che, dal 2024, cambieranno i requisiti d’accesso). Nel dettaglio, il bonus giovani 2023, prevede la possibilità di ottenere 500 euro da utilizzare per l’acquisto di giornali, libri, biglietti per musei, cinema e spettacoli dal vivo, corsi di teatro, musica e lingue straniere. Scopriamo insieme come richiederlo e cosa comprare
Il 5-10 per cento degli edifici nuovi multipiano in Italia e 4-5 nuove case su 10 sono realizzati in legno e il volume d'affari delle case in legno è destinato a crescere. Ne è convinto Vittorio Salvadori, Business development manager di Cree building, azienda austriaca di consulenza per la costruzione di edifici multipiano in legno e relatore alla Fiera Klimahouse 2023 in corso a Bolzano. "Dall'Europa e dagli investitori privati - spiega Salvadori - arriva la spinta a realizzare edifici sostenibili e sostenibilità vuol dire legno, a livello di materiale di costruzione. E' una scelta obbligata"
Il Bonus nido 2023 è una misura di sostegno economico rivolto alle famiglie con figli di età compresa tra i 0 e i 3 anni, volta a sostenere le spese relative all’iscrizione ai servizi di nido.
Sono state comunicate importanti novità che riguardano il bonus mamme disoccupate dall'Inps (noto anche come assegno di maternità dei Comuni). L'Istituto, infatti, ha ufficializzato i nuovi importi e i requisiti legati ai limiti di reddito Isee per il nuovo anno, in base alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (pari all’8,1%). Scopriamo quindi come richiederlo e quanto spetta
I prezzi energetici "stanno scendendo ed è giusto modulare gli effetti degli aiuti" del governo. Lo ha sottolineato il presidente di Arera, Stefano Besseghini, a margine di un evento sulle multiutility di Althesys a Milano, parlando con i cronisti degli aiuti governativi per il caro-bollette e della contestuale tendenza al ribasso dei costi delle forniture per le famiglie italiane. Ecco quali sono gli scenari attuali
Nel 2022, su 9,5 miliardi di euro di frodi fiscali bloccate dall'attività dell'Agenzia delle Entrate, ben 6,3 miliardi riguardavano i crediti fittizi derivanti dai bonus edilizi. Lo ha reso noto l'Agenzia, illustrando i risultati raggiunti lo scorso anno. Nello specifico, l'attività per il blocco dei crediti fittizi legati ai bonus edilizi è stata resa possibile grazie ai controlli svolti in sinergia con la Guardia di Finanza
Abbiamo archiviato l'ennesima giornata internazionale della donna, ma alcune questioni sono sempre all'ordine del giorno.
Il governatore della Banca d'Italia torna a invocare "prudenza" nella conduzione della politica monetaria della Bce, che pur dovendo continuare ad alzare i tassi di interesse dovrà cercare di farlo "senza mettere a rischio la stabilità finanziaria" e "minimizzando gli effetti negativi sull'ancora fragile ripresa". Ignazio Visco ha ribadito la sua linea nel suo intervento di saluto alla XIV Conferenza di ministero degli Esteri e Banca d'Italia con i Delegati e gli Addetti finanziari accreditati all'estero
Al secondo giorno di emissione, il Btp Italia 2023 registra numeri da record, con una domanda che ha raggiunto 3,6 miliardi di euro. Il titolo, con scadenza 2028, assicura un rendimento che protegge dall’inflazione; ecco perché sono tutti pazzi per questa emissione. Vediamo quindi insieme quanto rende il nuovo Btp Italia, perché conviene, quali sono i pro e i contro e quale è il procedimento per acquistarlo, anche on line. Ricordando che l’ultimo giorno di emissione, salvo chiusura anticipata, sarà il 9 marzo
Il M5S depositerà al Dl cessione crediti fiscali, all'esame della Camera, un emendamento per riattivare la cessione del credito del superbonus e degli altri bonus fiscali e stabilizzare al 2030 i bonus edilizi per portare avanti così un vero piano industriale per la casa, oggi ancora più necessario
"In Italia, più che in altri Paesi europei, sono presenti strumenti per venire incontro alle necessità dei debitori in potenziali situazioni di difficoltà: la cosiddetta portabilità dei mutui, cioè la possibilità di surroga del mutuo senza costi per il mutuatario che può quindi cambiare banca e tipo
Dopo le imprese, 50mila quelle a rischio fallimento, è la volta dei condomini che potrebbero essere chiamati a pagare cifre inaspettate, con la conseguenza che potrebbero essere milioni le case pignorate e quindi messe all'asta.
"La strada che ci aspetta è chiara: dobbiamo continuare a prendere le misure necessarie per riportare l'inflazione al 2% e noi lo faremo".
Non un uso 'libero' del modello F24 da parte delle banche, ma un uso 'regolato' che preveda determinate scadenze. Questa, a quanto si apprende da fonti parlamentari di maggioranza, l'ipotesi a cui si lavora per sbloccare i crediti incagliati derivanti dai bonus edilizi, soprattutto dal superbonus.
Un viaggio nel futuro delle infrastrutture per riflettere sul valore delle grandi opere e sulla necessità di definire un programma a lungo termine di sviluppo nel settore, che sia in grado di migliorare la vita delle attuali e future generazioni.
Molti colossi tecnologici hanno deciso di effettuare tagli al personale negli ultimi mesi, dopo la crescita nel periodo della pandemia.
Alle tante spese che le famiglie devono sostenere, ogni anno, si aggiunge anche una voce molto importante: quella della RC Auto (Responsabilità Civile Autoveicoli, nota anche come RCA). L’esborso medio è di ben 650 euro all’anno per gli automobilisti italiani per la polizza assicurativa obbligatoria. Soprattutto in tempi di inflazione, quindi, è fondamentale fare attenzione a prendere gli opportuni accorgimenti per risparmiare sulla RC Auto nel 2023. Andiamo alla scoperta di alcuni importanti consigli da seguire
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di febbraio l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 9,2% su base annua, dal 10,0% di gennaio. L'istituto di statistica spiega che il rallentamento del tasso di inflazione si deve, in primo luogo, all'accentuarsi della flessione tendenziale dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da -12,0% a -16,7%) e alla decelerazione di quelli degli energetici non regolamentati (da +59,3% a +40,8%)
"Avevano creato un caos, i bonus edilizi avevano creato un effetto allucinogeno. È come quando uno dipende da una droga: ne chiederà sempre di più. Allora devi interromperla e semmai gli dai il metadone".
L’economia italiana cresce, ma meno del previsto. E il deficit si rivela più alto di quanto anticipato dalla Nadef. Lo certifica l’Istat, che, dati alla mano, imputa il tutto al trattamento contabile dei crediti di imposta, lievitati negli ultimi anni a causa del Superbonus. Nuovo materiale, quindi, su cui ragionare per chi desidera trovare una soluzione alternativa, sostenibile e a lungo termine per gli incentivi alle costruzioni. Ecco nel dettaglio cosa ha rilevato l'Istat relativamente ai dati sulla crescita e sul deficit italiano
Cambiano le regole per lo smart working nel 2023 per i privati e per il pubbico impiego nelle Pa.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti