Pensioni

I migliori Paesi per andare in pensione nel 2022

La popolazione mondiale sta invecchiando. L'Ocse prevede che nel 2050 il 30% delle persone in tutto il mondo avrà 65 anni o più. La capacità dei Paesi di gestire questo incremento della popolazione anziana eserciterà maggiore pressione e determinerà maggiori sfide, in particolare in ambiti come la spesa sanitaria, il livello di qualità della vita, il reddito pro capite e l'occupazione
reattori nucleari

I reattori nucleari più vecchi del mondo

Il tema del nucleare è tornato purtroppo alla ribalta a causa della guerra in Ucraina; ma dove si trovano i reattori nucleari più vecchi del mondo?  I 92 reattori nucleari degli Stati Uniti attualmente in funzione hanno un'età media di 41,6 anni, la terza più vecchia del mondo.
Caduta di Twitter

Twitter è in caduta?

Twitter è precipitato nel caos assoluto da quando Elon Musk lo ha acquistato per 44 miliardi di dollari il mese scorso. Tutto è iniziato quando il nuovo CEO ha licenziato circa il 50% della forza lavoro dell'azienda nella prima settimana di novembre.

Congedo parentale, cosa cambia con il governo Meloni

Novità per il congedo parentale con il governo Meloni. Come annunciato dallo stesso premier nel corso della conferenza stampa sulla legge di bilanco 2023, la manovra stabilisce un mese in più di congedo parentale facoltativo a partire dal 2023 all'80%
Reddito famiglie Ue

Il reddito delle famiglie dell'Ue

La maggior parte delle famiglie dell’Ue ha un reddito stabile. Nel 2021, l’84,0% della popolazione dell’Ue viveva in una famiglia il cui reddito netto è rimasto stabile (66,5%) o è aumentato (17,5%) rispetto al 2020. Al contrario, il 16,0% della popolazione dell’Ue ha registrato una diminuzione
Multe stradali

Aumento delle multe stradali nel 2023, arriva la stangata per via dell’inflazione?

Aumento del carrello della spesa, canoni d’affitto più alti per chi ha la revisione annuale del contratto di locazione, ma non solo. L’aumento vertiginoso dell’inflazione peserà anche sull’aumento delle multe stradali nel 2023. Scopriamo di quanto potrebbero aumentare le tariffe per le infrazioni dal prossimo 1º gennaio in assenza di un intervento del governo
pensioni quota 41

Pensioni, le novità di oggi su quota 103 e indicizzazione 2023

In attesa della “vera” riforma delle pensioni e per non tornare di colpo alla riforma Fornero, il governo sta pensando ad una nuova “quota ponte” per le pensioni. L’ha spiegato in una intervista il sottosegretario al lavoro, Claudio Durigon. Si tratta della cosiddetta "quota 103”; ecco di cosa si tratta
bonus 150 euro INPS

Bonus 150 euro INPS: cos’è e come funziona

A seguito della crisi energetica e della guerra russo-ucraina, è stata approvata l’indennità erogata una tantum del Bonus 150 euro INPS. Qui troverai tutti gli ultimi aggiornamenti relativi alle agevolazioni statali del decreto Aiuti ter con un’attenzione particolare ai requisiti e alle sc
conti deposito

Conti correnti e conti deposito: come sono cambiati costi e tassi

L’inflazione si fa sentire anche sui costi dei conti corrente, rendendo sempre meno conveniente tenere i risparmi fermi sotto forma di liquidità. Secondo Banca d’Italia i costi dei conti corrente sono lievitati; d’altro canto, l’aumento dei tassi di interesse rende più conveniente di un anno fa spostare la liquidità su un conto deposito
redditometro

Che cos’è e come funziona il redditometro

Nel panorama delle misure adottate dall’Amministrazione finanziaria per il contrasto dell’evasione c’è il redditometro, uno strumento che permette di calcolare il reddito attraverso il controllo delle spese effettuate.