cambiamento climatico

Cambiamento climatico, gli anni più caldi

Mentre i leader mondiali si sono riuniti a Sharm El-Sheikh, in Egitto, per discutere le misure politiche che affrontano la sfida globale del cambiamento climatico alla COP27, un ottobre insolitamente caldo in gran parte dell'emisfero settentrionale è servito da tempestivo promemoria del problema in
Bonus 3000 euro dipendenti

Bonus 3000 euro a chi spetta e come funziona

Nel decreto Aiuti quater, il governo Meloni ha deciso di innalzare a 3000 il bonus aziendale per i dipendenti privati, che servirà al pagamento delle bollette, il cui limite prima era fissato a 600 euro. Una misura che varrà solo per il 2022 e che rientra nei cosiddetti fringe benefit aziendali.
flat tax

Flat tax per i dipendenti: cos’è e come funziona l'ipotesi del governo

La flat tax potrebbe cambiare con la prossima legge di bilancio, estendendosi anche ai dipendenti. Il governo Meloni sta esaminando infatti, oltre all’aliquota fissa del 15% per le partite iva, anche un parametro da applicare ai lavoratori dipendenti. Ecco quali sono le aliquote e le novità legate alla nuova flat tax
Decreto Aiuti quater

Il Cdm approva il testo del decreto Aiuti quater, le novità contenute nella bozza

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del decreto Aiuti quater. Secondo le ultime notizie, la bozza contiene misure per contrastare il caro energia (rateizzazione delle bollette per le imprese e credito d’imposta). Tra le principali novità c’è anche il superbonus che passerebbe dal 110 al 90%, il nuovo tetto al contante e l’innalzamento dei fringe benefit. Scopriamo tutti gli interventi nel dettaglio
Aumento delle pensioni Inps, da quando scatta e a chi spetta

Aumento delle pensioni Inps, da quando scatta e a chi spetta

Con l’autunno, per i pensionati, sono arrivate anche buone notizie. Si tratta  dell’aumento delle pensioni Inps 2022 che, in realtà, è un anticipo delle rivalutazioni previste inizialmente per il 2023. Scopriamo da quando scatta, a chi spetta e le ultime precisazioni dell’Istituto di previdenza contenute nel messaggio n. 120 del 26 ottobre 2022
Bankitalia: a settembre tassi su mutui famiglie +20 pb al 2,65%

Bankitalia: a settembre tassi su mutui famiglie +20 pb al 2,65%

Le continue strette sui tassi della Bce si ripercuotono sui mutui e sui prestiti alle imprese, sebbene in misura differenziata. A settembre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, Taeg) si sono collocati al 2,65 per cento, ovvero 20 punti base in più rispetto al 2,45% di agosto. Lo riferisce la Banca d'Italia con la statistica "Banche e moneta: serie nazionali"
Televisione

Bonus tv 2022, attenzione alla scadenza

Il bonus tv 2022 sta per arrivare alla scadenza a causa dell’esaurimento delle risorse economiche stanziate proprio per questo beneficio. A renderlo noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Emissioni di CO2 nel mondo

L’evoluzione nelle emissioni di CO₂ dal 1900 a oggi

L’elaborazione grafica basata sui dati del Global Carbon Project mostra i cambiamenti nelle emissioni globali di anidride carbonica (CO₂) dei combustibili fossili dal 1900 al 2020, mettendo in prospettiva la sfida della lotta ai cambiamenti climatici. Il cambiamento climatico globale è causato prin

Bollette, Assoutenti: bollette fino a 5000 euro annui

Le tariffe di luce e gas sul mercato libero sono letteralmente fuori controllo, e una famiglia che attiva oggi un contratto a prezzo bloccato si ritrova a dover affrontare una bolletta media che, per il gas, raggiunge quota 5.077 euro annui.