Pensioni

Quale sarà la posizione del nuovo governo sulla riforma delle pensioni?

La riforma delle pensioni sarebbe dovuta arrivare già con il governo Draghi (che aveva aperto un tavolo di confronto anche con i sindacati), salvo poi arenarsi per via dello scoppio del conflitto in Ucraina e la conseguente crisi energetica. Ora, una delle domande ricorrenti in vista dell’insediamento del nuovo governo è: qual è la posizione della futura premier Meloni sull’argomento? Scopriamolo insieme

Flax tax, i pro e contro della tassa che fa discutere

La flat tax è entrata a pieno titolo nel dibattito politico in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Impulsata soprattutto dalla Lega di Salvini. Ma quali sono i pro e i contro di questa tassa secondo i sostenitori e i detrattori? Andiamo a scoprire i vantaggi e perché invece non funziona la flat tax
flat tax di Salvini

Flat tax, cos'è e come funziona la tassa voluta da Salvini e bocciata da Bonomi

La flat tax è una delle novità fiscali che la Lega di Salvini puntava a introdurre. L’idea era quella di abolire le attuali aliquote Irpef e gli scaglioni di reddito e sostituire tutto con una "tassa piatta" un'aliquota fissa al 15%. Peccato però che sul tema sia arrivata la sonora bocciatura di una voce autorevole: quella del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Il presidente ha bocciato l'ipotesi dicendo che non "possiamo permetterci immaginifiche flat tax". Ma vediamo cos'è la flat tax e come funziona, e a chi conviene con i pro e i contro
previsioni Pil

Gas, inflazione e nuovo governo, tutte le conseguenze sul Pil italiano

Brutte notizie per il Pil italiano, se ci fosse bisogno di conferma. Il rapporto di previsione di Prometeia ha stimato che, a causa di costo del gas e inflazione, la crescita italiana – ma anche europea e mondiale – subirà una brusca frenata nel 2023. Tagliati due punti nella stima del pil del prossimo anno per quanto riguarda l’Italia, un punto e mezzo per l’eurozona, oltre due punti e mezzo per il mondo. Ecco tutti i dettagli
Il reddito di cittadinanza verrà abolito?

Il nuovo governo Meloni abolirà il reddito di cittadinanza?

Reddito di cittadinanza e nuovo governo, ecco uno dei temi più caldi e che destano maggiore curiosità in attesa che si insedi il nuovo esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Molti percettori, e non solo, si stanno chiedendo che fine farà il sussidio. Scopriamo le ultime novità e cosa sappiamo in merito fino a questo momento
Rubinetto

Bonus idrico, le ultime notizie del Mite: rimborsi in vista

Si parla nuovamente di bonus idrico e questa volta lo si fa per segnalare le ultime notizie provenienti dal Mite. Tramite una nota, infatti, il Ministero della Transizione ecologica ha fatto sapere che è in fase di chiusura l'analisi delle domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi interventi di efficientamento dei consumi idrici

Le misure del decreto Aiuti bis convertito in legge

Il decreto Aiuti bis è diventato finalmente legge. idealista/news illustra con questa guida gli interventi contenuti nel provvedimento: dalle ultime novità sul superbonus allo smart working, passando per le pensioni. Ecco tutte le misure
decreto Aiuti bis convertito in legge

Le misure del decreto Aiuti bis convertito in legge

Il decreto Aiuti bis è stato convertito in legge e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022. idealista/news illustra con questa guida gli interventi contenuti nel provvedimento: dalle ultime novità sul superbonus allo smart working, passando per le pensioni. E indica anche le misure del decreto Aiuti ter
Il costo della crisi energetica

Il costo della crisi energetica nei Paesi europei

L'Europa sta lottando per ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili russi e poiché i prezzi del gas in Europa salgono otto volte rispetto alla media decennale, i Paesi stanno introducendo politiche per frenare l'impatto dell'aumento dei prezzi su famiglie e imprese.  Questi interventi

Amazon lancia un secondo Prime Day l'11 e il 12 ottobre

Il gigante della vendita al dettaglio, Amazon, ha dichiarato, lunedì, che dall'11 al 12 ottobre per i membri del suo programma di abbonamento Prime, ci saranno 48 ore di vendite super scontate, per il secondo Prime Day dell'anno, dopo quello di luglio. Il secondo Prime Day sarà lanciato in 15 paesi