Dimissioni di Draghi, cosa succede ora e quando si andrà a votare

Dimissioni di Draghi, cosa succede ora e quando si andrà a votare

Nonostante la fiducia incassata al Senato (ma con soli 95 voti, il risultato più basso ottenuto dal governo in questa legislatura) sono arrivate le dimissioni di Draghi. La scelta, ormai nell’aria da giorni, è stata definitivamente presa. Ma che succede ora, e quando si andrà a votare. Scopriamo insieme i possibili scenari
Bce, Generali Investments: verso rialzo tassi di 50 punti a settembre

Bce, Generali Investments: si va verso rialzo dei tassi di 50 punti a settembre

"Nella riunione di giovedì il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea darà finalmente il via alla normalizzazione dei tassi di riferimento, avendo preannunciato un rialzo di 25 punti percentuali. Tuttavia, visti i diversi fattori dello scenario economico tra cui l'inflazione record dell'8,6% a giugno (anno su anno) nell'Eurozona, si è chiaramente orientati verso un rialzo di 50 punti percentuali a settembre". Lo ha sottolineato in una nota Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments
Le novità dell’ultima ora sulla domanda per il bonus psicologo

Le novità dell’ultima ora sulla domanda per il bonus psicologo

Il bonus psicologo è un contributo pensato e introdotto dal governo Draghi per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini relative a sessioni di psicoterapia. Una circolare dell’Inps ha spiegato come presentare la domanda. Scopriamo tutte le novità dell’ultima ora
Quando vengono pagate le pensioni di agosto 2022

Quando vengono pagate le pensioni di agosto 2022

Dopo la fine dello stato di emergenza non ci sarà l’accredito anticipato delle pensioni nemmeno per il prossimo mese. Scopriamo insieme il nuovo calendario del pagamento delle pensioni di agosto 2022
popolazione Ue

In calo la popolazione dell'Ue

La popolazione dell'UE è diminuita per il secondo anno consecutivo, riflettendo gli effetti devastanti del coronavirus, secondo Eurostat. La popolazione del blocco Ue era aumentata di anno in anno, raggiungendo un picco pre-pandemia di 447.485.231 persone il 1 gennaio 2020.
Bagagli smarriti? Cosa fare per recuperarli in aeroporto

Bagagli smarriti? Cosa fare per recuperarli in aeroporto

Sono giorni piuttosto concitati per chi viaggia in aereo e, purtroppo, molti turisti oltre alla disavventura dei voli cancellati si stanno ritrovando fermi ad aspettare al nastro le proprie valigie nella vana speranza che arrivino. In caso di bagagli smarriti, cosa fare? Scopriamo insieme come muoversi in aeroporto se dovesse succedere
Inflazione 8 per cento

Istat, inflazione confermata al +8 per cento a giugno

Nel mese di giugno 2022, Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,2% su base mensile e dell’8,0% su base annua (da +6,8% del mese precedente), confermando la stima preliminare.L'accelerazione della cre

Criptovalute: fallita Celsius, una delle maggiori "banche" digitali

Celsius Network, uno delle più grandi società di credito in criptovalute al mondo, ha dichiarato fallimento, dopo che una serie di società di asset digitali ha congelato i portafogli e avviato ristrutturazioni sotto il peso dell'ondata di vendite sulle criptovalute.La dichiarazione di falliment
Riforma delle pensioni, le ultime notizie sulle proposte dell’Inps al governo

Riforma delle pensioni, le ultime notizie sulle proposte dell’Inps al governo

La riforma delle pensioni 2023 non può più aspettare. O meglio, non potrebbe più aspettare. Il condizionale è d’obbligo viste le emergenze che si trova a dover fronteggiare il governo Draghi. L’Inps, tuttavia, nel consueto rapporto annuale sul sistema previdenziale italiano ha formulato delle proposte per il superamento della legge Fornero. Ecco le ultime notizie al riguardo
Prenotazione vaccino covid

Come fare la prenotazione della quarta dose del vaccino covid

Al via la prenotazione per la quarta dose del vaccino covid. Secondo quanto stabilito da una circolare del ministero della Salute partono le vaccinazioni per la seconda dose di richiamo per gli over 60 dopo che l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il suo ok.