Commenti: 8
Le tasse sugli immobili in Italia sono le più basse d'europa

Quando si parla di tasse sembra strano che quelle italiane possano essere basse. Eppure, stando a quanto afferma la banca d'Italia, in Italia la casa gode di un regime tributario assai basso, ben al di sotto di quello europeo. Per questo chiede di reintrodurre l'ici sulla prima casa o perlomeno di rivedere il sistema impositivo sugli immobili

Normal 0 21 False False False MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabla normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

"Quando si farà la riforma della tassazione comunale sugli immobili sarebbe opportuno tenere a mente che la proprietà immobiliare gode in Italia di un regime fiscale più leggero di quanto accade in altri paesi europei". Lo ha detto il vice-direttore generale della banca d'Italia, ignazio visco, nel corso dell'audizione alla commissione bilancio del senato sul decreto del 138 che contiene la manovra approvata il 12 agosto

"Anche in vista dell'entrata in vigore dell'imu, l'imposta municipale che assorbirà l'attuale ici e irpef sui redditi fondiari da immobili non locati comprese le relative addizionali", ha detto visco aggiungendo che "va riesiaminato il peso del prelievo sulla ricchezza immobiliare"

Tra i principali paesi europei , Ha detto il banchiere centrale, "l'Italia è caratterizzata da un'imposizione sulla proprietà immobiliare relativamente bassa. Sulla base dei dati ocse in Italia il prelievo è stato in media pari a circa 1,5% per cento del pil l'anno tra il 2000 e il 2008: in francia gli incassi si sono attestati sul 2% del pil l'anno, mentre nel regno unito e in spagna hanno rispettivamente superato e quasi raggiunto il 3% del prodotto. L'Italia è l'unico paese ad aver abolito l'imposta sul possesso dell'abitazione principale".

Vedi i commenti (8) / Commento

8 Commenti:

31 Agosto 2011, 10:06

E serviva la banca d'Italia per scoprirlo?
Un paese serio provvederebbe subito: farebbe pagare un pò di meno a chi lavora allineando l'imposizione agli altri paesi seri e civili. Ma l'Italia ...

31 Agosto 2011, 10:54

Chi è proprietario di proprietà all'estero lo sa benissimo. Sono favorevole alla reintroduzione dell'ici su prima casa, vista l'anomalia italiana rispetto agli altri paesi.

31 Agosto 2011, 13:25

Certo reintroduciamo l'ici sulla prima casa così non vedremo ugualmente
Quei benefici che hanno all'estero i cittadini che pagano le tasse

Ho l'impressione che chi vuol rimettere questa tassa sulla prima casa
Sia tutta gente che vive in affitto

31 Agosto 2011, 14:23

In reply to by anonimo (not verified)

Ti sbagli , anonimo delle 13.25 (sono l'anonimo delle 10.54 ), sono proprietario e non inquilino: mi limito ad osservare il disastro in cui ci troviamo (ovviamente non solo per la mancata ici sulla prima casa, che è l'ultimo dei problemi, ma che può dare un piccolo contributo alla copertura dell'enorme buco finanziario del paese e soprattutto alle finanze dei comuni). Se guadagni 10 perché non paghi l'ici sulla prima casa e poi perdi 30 perché ti tagliano la pensione, perdi sui tuoi risparmi a causa della reazione dei mercati e ti aumentano le tasse locali, forse potrebbe essere un buon affare anche pagare l'ici sulla prima casa... che ne dici?

31 Agosto 2011, 15:37

Sulla prima casa avrei delle riserve, ma dalla seconda in poi le imposte dovrebbero essere progressive, come lo sono quelle sui redditi, e moooooolto più alte.

31 Agosto 2011, 17:06

Mi sembra,quella del dott.Visco una emerita str....capisco che Berlusconi ha dato un po' di fumo negli occhi alla gente eliminando l'ici, così poi ha potuto aumentare le tasse in modo assurdo e sempre ai soliti. Se vogliamo fare un discorso serio,allora facciamolo.ma non prendiamo in giro la gente.una singola tassa non va mai vista in termini generali,poiché i due famosi polli a testa fanno solo statistica,ma non sono reali.io ne mangio un quarto e visco, un pollo e tre quarti, per intendersi.dunque,se in francia pagano il 3% sugli immobili,sempre in francia danno a una donna che fa un figlio fino a 20.000 in un anno e non viene mobbizzata sul lavoro,idem in germania. Mentre qui in Italia l'iva sui pannolini e sul latte artificiale non è agevolata perché non sono prodotti ritenuti beni di prima necessità.assurdo ma è cosi.questo accade nell'Italia: repubblica delle banane!!!di questo deve parlare visco.siamo a crescita zero pure demograficamente non a caso!forse vogliono che in Italia ci siano solo figli di immigrati per poterli sfruttare meglio:vedi conceria vicentina???noi paghiamo le tasse quasi al livello della svezia,ma da quel paese,per servizi ecc siamo lontani anni luce!!! che cosa vuol dire la sortita di visco? semplicemente ci vorrebbe far credere che se in questo giorni la manovra ci massacrerà ulteriormente,non lamentiamoci, poiché ci sono altri paesi che tassano più di noi.vogliono aumentare le tasse sugli immobili? lo facessero pure,ma per favore che sia fatto in base a redditi e patrimoni.che senso ha avuto far la cedolare secca anche a chi affitta decine di immobili e ha soldi a palate? nella nostra costituzione c'è scritto che le tasse si pagano proporzionalmente.il fatto che non vogliono far pagare ai redditi più alti qualcosa in più per iniquità poiché pagano già le tasse è una enorme e ipocrita sciocchezza(di casta). Evidentemente, intanto che questo governo cominci a far pagare le tasse a tutti,deve chiedere un sacrificio a chi ha di più.poi,se volgiamo far crescere il pil, abbassiamo le tasse ai redditi bassi.in futuro,quando saranno stati capaci di recuperare un po di soldi dagli evasori,allora potranno abbassare le tasse anche ai ricchi. E mi Fermo qui perché mi sto inc...cordiali saluti

31 Agosto 2011, 23:51

Peccato che si siano dimenticati di dire che ad esempio in germania i redditi da affitto non sono assolutamente tassati!! ma questa gente è in grado di fare dei confronti seri e sensati? come si può misurare le tasse in base alla percentuale del pil? nel pil rientrano troppi fattori per fare un confronto di questo genere.. Poi potrebbero esserci molti più immobili, in altri paesi! o immobili di lusso, pensiamo alla costa azzurra...

6 Settembre 2011, 17:54

1-la banca d'Italia dovrebbe ricordarsi che stampa da decenni pagherò, ovvero bot ed altre porcherie che hanno creato il mostruoso debito pubblico di 2.000 miliardi di euro.
QUindi pensasse bene a quello che ha combinato negli ultimi quarantanni, eppoi pensi alla proprietà immobiliare.

2- in paese democratico tutti dovrebbero pagare le tasse in modo democratico e non proporzionale cioè con un sola aliquota,
Ma in Italia non è cosi, forse perchè i servizi dovrebbero essere proporzionali alle tasse pagate, ma non è cosi.
Spesso chi paga molte tasse sta in lista d'attesa secolare, oppure paga il servizio privatamente non è cosi?

3-cortesemente invece di vedere cosa fanno gli altri, o meglio solo cià che ci fa comodo vedere vediamo le cose nostre.

4- è arrivato il momento di una sola azione riduzione dei costi della politica e della burocrazia, l'imu servirà solo per creare nuovi posti di lavoro statali, alla faccia di chi produce ricchezza,

5- nessuno ha il coraggio di dire che il paese non cresce perchè è affossato dai costi della burocrazia e della politica, abbiamo uno stato che costa troppo, e gli stipendi degli operai sono da sopravvivenza, abbiamo una evasione fiscale spaventosa, determinata proprio dal metodo anti democratico della tassazione proporzionale,

In america cito un paese democratico la tassazione è uguale per tutti ed al 33% non mi sembra che manchino servizi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account