Commenti: 1

La corruzione, in costante crescita in Italia, da sola si mangia il costo di una finanziaria: 60 miliardi, una voragine in cui sprofondano i conti pubblici italiani. Ma non è la prima industria italiana, a guadagnare di più togliendo alle casse pubbliche è il riciclaggio, e al secondo posto c'è il pizzo

Il campanello d'allarme l'ha fatto scattare transparency international, con la sua classifica dei paesi più corrotti. Che vede l'italia al 69º posto a braccetto con il ghana e le isole samoa, passando dal 63 posto al 69. Considerando che ogni posto in classifica significa un 16% di investimenti dall'estero persi, nell'ultimo anno ci siamo persi il 96% di investimenti. Questo mentre la legge contro la corruzione del governo berlusconi dal 2010 aspetta ancora il via libero definitivo della camera

Ma la corruzione è solo il terzo buco nero dell'Italia. La prima industria italiana, infatti, è il riciclaggio che da solo si mangia 150 milardi, il 10% del prodotto interno lordo del nostro paese

A seguire vengono corruzione, fatturato delle mafie, pizzo, evasione fiscale: in tutto un furto di 330 miliardi, l'equivalente di quasi sette finanziarie come quella del 2011 (sommando le varie manovre)

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

20 Gennaio 2012, 15:17

Però anzichè fare la legge anticorruzione presentata ormai da oltre un anno e mai promulgata, meglio prendere i soldi con tasse e tagli allo stato sociale...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account