Commenti: 18
I soldi non bastano e il comune di Milano aumenterà l'imu sulle seconde case

Seconde case ancora sotto il mirino dei comuni, che, come ci si aspettava, per poter chiudere i propri bilanci faranno ricorso all'aumento massimo sull'imu per le seconde case. La legge nazionale permette infatti, da un minimo del 7,6 per mille, di portare l'imposta unica sugli immobili finio al 10,6 per mille. E il comune di Milano sarà tra quelli a farlo

La legge contenuta nel decreto salva Italia del governo monti prevede infatti che l'imu sulle seconde case sia del 7,6 per mille, aumentabile fino al 10,6 per mille nei casi di deficit di bilancio comunale. La norma stabilisce, inoltre, che l'extragettito superiore alla quota base vada interamente nelle casse comunali, una tentazione davvero forte per i sindaci

A Milano dunque l'imu sulle seconde case sarà sicuramente estesa al 9,6 per mille, con buone probabilità di arrivare al 10,6 per mille. L'imu sulla prima casa invece non subirà incrementi e si fermerà al 4,6 per mille. Non si esclude invece un aumento della tarsu

Scopri quanto si paga in ogni comune:

Imu seconda casa

Imu prima casa

Imu e ici a confronto

 

Se devi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, qui trovi il nostro calcolatore: calcolo imu 2012

Vedi i commenti (18) / Commento

18 Commenti:

28 Febbraio 2012, 20:17

In reply to by anonimo (not verified)

Le tasse sulle seconde case non sono mai troppe, massacrare gli speculatori immobiliari e possessori di 2 o piu' case è un dovere etico a cui nessuna amministrazione puo' sottrarsi.

Ahahahhahah e questo da dove arriva??? da topolinia??? ma va a lavorare, barbùn... che magari una casa te la compri anche tu!!!!!

Ahhahhhahaahah questo forum è meglio di zelig!!!! :- ddddddd

29 Febbraio 2012, 9:09

In reply to by anonimo (not verified)

Ahahahhahah e questo da dove arriva??? da topolinia??? ma va a lavorare, barbùn... che magari una casa te la compri anche tu!!!!!
-----------------
No grazie. Preferisco usare i miei soldi per vivere e non per quattro mattoni in bolla. I soldi regalaterli voi ai costruttori.

29 Febbraio 2012, 13:30

In reply to by anonimo (not verified)

No grazie. Preferisco usare i miei soldi per vivere e non per quattro mattoni in bolla. I soldi regalaterli voi ai costruttori.

E allora fregatene di cosa fanno gli altri! se una casa non la vuoi, cosa rompi le balle alla gente?????? ma mi sa che invece la vuoi eccome!!!

29 Febbraio 2012, 14:04

In reply to by anonimo (not verified)

E allora fregatene di cosa fanno gli altri! se una casa non la vuoi, cosa rompi le balle alla gente?????? ma mi sa che invece la vuoi eccome!!!
------------
No no. A me non interessa cosa fanno gli altri. Forse mi confondi con qualche altro anonimo. Voglio? io non voglio niente: si commenta e basta.

28 Febbraio 2012, 21:50

Questo forum è pieno di gente Che dice di non voler vendere o di non voler comprare.
Mi sa Che avete sbagliato sito...

28 Febbraio 2012, 23:22

Pagate in subordinato silenzio.

7 Marzo 2012, 20:21

Singolare è che l'IMU l'Imposta Municipale Unica debutti in un clima di disinformazione e di incertezze. A Milano sul sito internet non pare ci siano informazioni adeguate sulle modalità di calcolo (base imponibile, aliquote, detrazione per abitazione principale, termini e modalità di versamento, criteri di opzioni fra l'utilizzo del modulo F24 e versamenti in acconto e saldo con bollettivi postali o altro. Possibile che non si possa aggiornare in modo semplificato il sito del comune di Milano per ridurre la sofferenza fiscale? Inoltre se si utilizza il modulo F24 per la compensazione fra credito irpef e debito imu l'eventuale residuo credito irpef verrà rimborsato dall'INPS oppure no? Le specifiche nel riquadri "i" del modello 730 sono ambigue in proposito. P.e. - Nel conteggio automatico risulta detrazione € 200,00 e imposta 0,4% mentre sull'ICI 2011 è € 104 e 4,4% a Milano. Grande confusione alla faccia delle semplificazioni!
Da un contribuente sfiduciato.

10 Maggio 2012, 14:23

Il problema è diverso secondo me: il comune spende troppi soldi per opere? che non servono ad altro che a fare innervosire la gente come ad esempio le cosiddette "rotonde " che sono progettate in modo ridicolo. Un esempio: in via Olivieri esiste una rotonda che costringe coloro che transitano sulla destra (come prescrive il codice stradale) a lasciare la precedenza a quelli che superano poichè la rotonda invece che girare verso destra rientra! oltre al fatto che per zappare , seminare piantare fiori ,in giorni diversi,si usano ben cinque operai per ognuna.Mio nonno che lavorava i campi si rivolterebbe nella tomba!(le mie non sono solo parole perchè li ho fotografati.perciò, prima cosa, avere più rispetto verso i cittadini milanesi che devono lasciare a casa l'auto per un fantomatico miglioramento del servizio trasporti che per ora ha solo avuto il miglioramento,per l'ATM, del costo del biglietto del 50% . E io pago!!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account