Il decreto-salva Italia comincia a far sentire i suoi effetti sulla busta paga degli italiani. E non sono certo effetti piacevoli. Proprio da oggi scatta infatti lo sblocco dell’addizionale comunale irpef. Uno sblocco deciso dal governo berlusconi nella manovra di ferragosto del 2011, ma che il governo monti ha incrementato dello 0,33% dell’aliquota regionale
In soldoni (è proprio il caso di dirlo) gli aumenti si tradurranno in una decurtazione dai 50 ai 200 euro sullo stipendio annuale. Fino ad ora sono state solo le regioni ad applicare l’aumento, mentre alcuni comuni hanno rimandato l’inevitabile appuntamento. Forse ancora indecisi su quale aliquota- dallo 0 allo 0,8%- applicare
L’addizionale irpef non è l’unico aumento che aspetta al varco le tartassate buste paghe italiane. Da giugno arriva la temutissima Tassa sugli immobili, l’imu, Mentre ad ottobre (dipendendo dalla salute delle casse statali) l’iva dovrebbe aumentare di due punti, o di uno (come annunciato ieri dal sottosegretario polillo)
6 Commenti:
Mi stupisce che Noi italiani non si reagisca per niente a questi aumenti
Spropositati fatti dal Sig. Monti ..... ( in veste di factotuM) nessuno osa
Andargli contro. Ci saranno sotto interessi politici come sempre.
E di conseguenza anche la cara Fornero fa bene a muoversi con tanto di scorta
Fossi in lei avrei paura!!!!....... è una persona supponente e che non fa certo
Gli interessi dei cittadini ma i SUOI!!! Per avere credibilità con i politici!!
Anche lei una persona spregevole! a mio parere.
E per ora nessuno fiata , ma già con la busta paga di Marzo vedrete!!!!!!
Io faccio lo sciopero dei consumi. Voglio affossare al massimo questa economia malata. Mi nutrirò e mi coprirò solo con l'indispensabile
Abito in provincia e lavoro a Milano, con lo stipendio di marzo di oggi ho ricevuto 20 euro in meno rispetto allo stipendio di febbraio.
Non intendo scendere in piazza per un piccolo sacrificio ma vi scenderò sicuramente se non tolgono i doppi vitalizi ai politici, medesimo sistema retribuitivo per tutte le categorie, sempre compreso i politici, e tutto quanto riterremo non paritario e uguale per tutti i cittadini, es. Abolizione art. 18 solo per i dipendenti privati.
Io sono pensionato al minimo nonso come farò a pagare tutte queste tasse, non mangerò non mi laverò rimarrò al freddo e se avrò la fortuna di avere un bicchiere di vino brinderò alla salute dei nostri governanti porci.
Io sono pensionato al minimo nonso come farò a pagare tutte queste tasse, non mangerò non mi laverò rimarrò al freddo e se avrò la fortuna di avere un bicchiere di vino brinderò alla salute dei nostri governanti porci.
Monti doveva salvare l'Italia operando sugli sperperi della politica, sui grandi patrimoni e sulle banche, invece si è divertito, oltre alle tasse, a mettere le mani sui risparmi degli Italiani, sui conti bancari, sui libretti postali della povera gente che si conserva qualcosa per gli eventi belli e brutti della vita.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account