Commenti: 21
Sorpresa: e se l'imu fosse incostituzionale?

Mentre si avvicina il pagamento della prima rata a giugno, l'imu non dà pace, né a chi la deve pagare, né al governo. L'ultima sorpresa è che il meccasnismo per la correzione delle aliquote  potrebbe essere incostituzionale. E intanto si fa più probabile la possibilità di pagare a rate

Il problema sorge dalle procedure: il servizio di studi della camera ha infatti segnalato che nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge. Il meccanismo per la correzione delle aliquote imu è invece regolato da parte del maxiemendamento del senato al decreto sulle semplificazioni fiscali. Un vizio di forma, più che altro, ma che si incrocia con dei malmuori che potrebbero riaprire la partita imu

In particolare prende corpo la proposta del segretario del pdl, angelino alfano, di pagare l'imu a rate. Sembra invece impossibile che si trasformi l¡imposta in una una tantum, ossia un prelievo eccezionale solo per il 2012

Calcola l'imu

Vedi i commenti (21) / Commento

21 Commenti:

14 Aprile 2012, 20:22

Ne conosco di aninime candide che fanno la crociata contro chi in 2 o 3 generazioni ha risparmiato e lo definiscono mattonaro , sarà una coincidenza ma votano tutti partito democratico , in sostanza frequentano la vecchia cantina sociale della bandiera rossa la trionferà!

16 Aprile 2012, 19:57

L'IMU è certamente incostutuzionale. La Costituzione infatti recita all'art.47; l"a Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le varie forme..." e' unbel modo di incoraggiare e tutelare affogando la casa che rappresenta la forma più diffusa di sisparmio degli Italiani. All'art, 53 stabilisce che: " tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della lori capacità contributiva. Orbene la capacità contributiva è data dal redditto e non dal patrimonio che a volte produce reddito ed altre no, anzi produce perdite. Quindi ogni forma di imposta patrimoniale è vietata e l'Imu unvece si paga anche per le case sfitte per le prime case.
Rammento che la democrazia moderna è nata dalla rivolta della classe media (quella che lavora e che produce) alle tasse: magna carta inglese, rivoluzione americana, rivoluzione francese. E' giunta l'ora che la principale classe lavoratrice (media e piccola borghesia) si ribelli,
NON paghiamo l'IMU, scipero hrmrrale. Non possono arestare tutta l'Italia.

5 Maggio 2012, 19:29

Perchè devo pagare.imu. Per ventanni dovento pagare il mutuo la banca ha tutto il potere sulla casa di sequestro .se sfortunatamento per motivo di salute o lavoro salto un mese.lo stato si dovrebbe vergognarsi non basta l,interessi che sipagano per avere un tetto sulla testa.

5 Maggio 2012, 19:50

Mio marito ha 82 anni e io 7o con tonti sagrifici paganto un mutuo di tredici milioni di lire dopo venti anni ho veraoto alla banca sanpao.Torino la cifra di quarantatre.milioni.il mio appartamento e modesto . Mio marito ha versato quarantacinque anni di artigiano per avere una pensione minima . Per fortuna . Anche io ho lavorato 3o anni per percepire una pensione . Ci sono i problemi di salute gran parte della pensione serve per i medicinali.io dovrebero provare i signori politici a viveve

28 Maggio 2012, 19:56

Al di sopra di ogni valutazione di ordine etico-legislativo,veramente spregevole, sostengo, con piena convinzione, che il provvedimento che ha istituito l'IMU, è assolutamente illeggittimo: si paga la rata di giugno senza conoscere preventivamente l'entità di quanto dovrò pagare alla fine, in quanto la effettiva consistenza del tributo rimane subordinata alla futura approvazione dei regolamenti comunali, ai quali viene demandata la facoltà di ridurre o di aumentare le aliquote, portandole dal 4% fino al 2% in diminuzione o fino al 6% in aumento per le prime case, oppure dal 7,60% fino al 4,60% in diminuzione o fino al 10,60% in aumento per le seconde case. Non esiste in nessuna parte del mondo civile.
Se vado a comprare un paio di scarpe, prima chiedo il prezzo e poi concordo col venditore le modalità di pagamento (per contanti o rateizzato!). Con l'imu rimane tutto da definire unilateralmente. Viva i partiti cosiddetti "politici" e viva chi ci governa

28 Maggio 2012, 23:22

Che tutti i cittadini italiani proprietari della 1a casa di abitazione propongano una class action contro l'imu, poichè anticostituzionale, una tassa non può essere itinerante, ti modifico le aliquote in corsa, e ti determino i parametri da rispettare un'attimo prma della scadenza delle varie rate, su importi che non sono incrementi di pochi euro....sveglia italianiiiiii

7 Giugno 2012, 13:40

E' tutto uno schifo non solo l'imu!

7 Giugno 2012, 13:44

E' tutto uno schifo non solo l'imu!

7 Giugno 2012, 15:48

Ragazzi,il maggiordomo monti,e' stato chiamato non a risolvere la salvaguardia dello stato ma sotterrarlo perche chi controlla il suo microchip nel cranio ,gli e' stato imposto cosi' .tassare al massimo i cittadini ,licenziarli,togliere loro ogni capacita di pagare e cosi' riescono a rendere i cittadini servi ossequienti,mettersi alla peccorina e raccattare le briciole e impossessarsi dei loro beni guadagnati col sudore. Ci vogliono dissanguare ,toglierci ogni atomo di liberta con la compiacenza dei politici che sono li per farsi i cavoli loro e perche piu' stiamo male e piu' loro si rendono principi che ci guardano dall'alto in basso pensando di asservirci a loro.votate chiunque purche' abbiano facce nuove e mandiamoli all'inferno di penintenza per qualche migliaio di anni e poi ne riparleremo.entro il 21 dicembre 2012 la giustizia divina avra' fatto il suo corso: gioite e rallegrate la vostra anima per tutto cio'.verranno aboliti tutti i debiti sia delle persone sia degli stati e verra immessa la nuova energia libera e ci allontaneremo dalle bollete e tanti tromboni cadranno come sacchi di patate.ogni cittadino Sara' libero vivendo in amore incondizionato.

8 Giugno 2012, 13:01

A integrazione del mio precedente commento (n.18), desidero sottolineare che, per principio generale, in materia fiscale o penale, le norme non possono retroagire. Nel caso in cui le attuali aliquote imu venissero elevate da parte dei comuni andrebbero a incidere, retroattivamente, sugli acconti che oggi siamo chiamati a pagare.
Secondo esempio: un comune con un bilancio florido, nel quale la disoccupazione è molto bassa, dove il reddito familiare è elevato, potrebbe adottare l'aliquota minima.
Un comune, invece, che abbia problemi di bilancio, nel quale la disoccupazione è elevata, dove il reddito delle famiglie è modestissimo, potrebbe adottare l'aliquota massima.Conseguenze: dove la situazione è ricca, si va a pagare di meno; dove abbonda lo sato di miseria, si va a pagare di più.
Palese violazione dell'art.53 della costituzione: "tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva".
I nostri amati politicanti hanno ridotto la costituzione italiana a carta straccia.
Non solo l'art.53, ma tanti altri.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account