Commenti: 16
In arrivo la riforma del fisco e delle rendite catastali

Questa settimana il governo monti sarà alle prese con un altro pacchetto di misure economiche che non lasceranno indifferenti. Arriva lunedì 16 aprile il consiglio dei ministri la legge delega sulla riforma fiscale. Tra le novità più importanti ci sono la riforma del catasto, l'imposta sul reddito imprenditoriale e la green tax. Ecco tutte le novità in arrivo

Catasto. Con le nuove regole del catasto, la unità immobiliari saranno misurate per metri quadrati e non più per vani. Si punta ad arrivare ai valori medi ordinari espressi dal mercato in un arco temporale di tre anni

Fondo per il calo delle tasse. Raccoglierà le risorse derivanti dalla lotta all'evasione fiscale, dai risparmi sugli sconti fiscali e da quelli che arriveranno dalla revisione della spesa pubblica. Tra le destinazioni del fondo, l'alleggerimento del carico delle tasse a partire dai redditi più bassi

Irpef. Stop alla delega firmata dall'ex ministro dell'economia Giulio tremonti che prevedeva la tassazione sulle persone al 20, 30 e 40%. Le aliquote resteranno invece le cinque attuali

Taglio agli sconti. Si valuta la possibilità di eliminare, ridurre o riformare le spese fiscali che appaiono ingiustificate o superate o che costituiscono una duplicazione

Iri
. Sarà l'imposta sul reddito imprenditoriale, da distinguere rispetto al reddito d'impresa

Commissione su lotta evasione
. Sarà istituita una commissione ad hoc che valuterà i risultati, vedrà la partecipazione dell'istat, dell'amministrazione finanziaria e di altre amministrazioni pubbliche e dovrà redigere un rapporto annuale. Verranno potenziate la tracciabilità dei pagamenti, la fatturazione elettronica e l'accertamento sintetico

Irap. Resta l'irap, perché, spiega il governo, la sua abolizione "aprirebbe un problema molto serio di reperimento di entrate alternative", quantificabili nell'ordine dei 35 miliardi di euro l'anno

Abuso di diritto
. L'obiettivo è contrastare operazioni di pianificazione fiscale prive di adeguate autonome finalità economiche, diverse dall'ottenimento di risparmi di imposta

Contenzioso. Previste procedure extragiudiziali per la definizione delle liti di modesta entità

Forfait per imprese minori. Obiettivo è la semplificazione con il pagamento di un'unica imposta.

Green e carbon tax
. La prima ha lo scopo di preservare l'equilibrio ambientale, la seconda di finanziare le energie rinnovabili

Vedi i commenti (16) / Commento

16 Commenti:

17 Aprile 2012, 9:21

Chi ha sperperato ed è rimasto a mani vuote viene premiato con una bella casa popolare a spese nostre, chi ha risparmiato e investito viene strozzato. Borioso mattonaro silenziati è paga, speculatore in erba che non sei altro è giunto il momento di pagare le nefandezze che chiunque ha investito nel settore immobiliare in questi ultimi 10 anni ha causato.

17 Aprile 2012, 10:32

Caro mattonaro forse non ti sei accorto che il giochino si è ormai rotto, aumenta l'affitto e l'affittuario con molta probabilità non potrà piu' pagare la pigione, innervosito inizierà a distruggerti il già fatiscente immobile in tuo possesso. E' ora che prendiate atto della rinnovata situazione italiana, siamo tutti piu' poveri voi speculatori mattonari mattonati compresi.

17 Aprile 2012, 12:20

In reply to by anonimo (not verified)

Si, si, vai a raccontarlo a chi dovrà sborsare ancora di piu ogni mese.
Guarda che ormai solo i fessi affittano senza garanzie.
Oltre alle solite (depositi cauzionali e fideiussioni), ci sono assicurazioni che ti garantiscono l'affitto e se necessario anche le spese legali.
Comunque, basta affittare a studenti intestando i contratti ai genitori che hanno già una prima casa di proprieta'.
Il giochino, come lo chiami tu, con gli studenti in citta universitarie o grandi come Milano e Roma, non si rompe mai.
Basta che giri un po' e ti accorgi che con meno di 500 euro al mese a Milano ti puoi prendere solo una stanza in condivisione. Sono anni che affitto due monolocali a 650 euro al mese a studenti dimognimoarte del paese e non ho mai perso un mese di canone. Mi basta mettere un annuncio su kijiji.it e uno in bacheca in Bocconi.
Ma tanto cosa te lo dico a fare, tu sei un altro di quelli che vive su un altro pianeta e continua a pensare che la realtà sia diversa da quello che accade.

17 Aprile 2012, 12:48

Si, si, vai a raccontarlo a chi dovrà sborsare ancora di piu ogni mese. Guarda che ormai solo i fessi affittano senza garanzie. Oltre alle solite (depositi cauzionali e fideiussioni), ci sono assicurazioni che ti garantiscono l'affitto e se necessario anche le spese legali. Spese che ovviamente sobbarcherai all'inquilino vero? Sei ridicolo cosi' come lo sono la stragrande maggioranza dei mattonari italici.

17 Aprile 2012, 16:04

In reply to by anonimo (not verified)

Guarda che non c'è bisogno di essere dei geni per verificare la questione.
Basta che ti fai un giro a Milano in Bocconi, in politecnico ed in cattolica e chiedi ai ragazzi quanto pagano di affitto e per cosa.
Ma ti ripeto, cosa te lo dico a fare, a te piace credere quello che ti piace credere, della realtà non ti interessa.

17 Aprile 2012, 16:58

In Russia nessuno è proprietario come noi;noi siamo tutti affittuari delle nostre case;
Quindi che le paghiamo a fare le tasse.Si pagheranno con la restituzione dei finanziamenti dei partiti e la lotta all'evasione

per commentare devi effettuare il login con il tuo account