Oltre alla crisi dei mutui in Italia è stata messa in moto una vera e propria strategia anti casa. È quanto pensano numerosi agenti immobiliari, che criticano l'accanimento impositivo verso la proprietà degl governo monti e chiedono di far ripartire il mercato presentando alcune proposte
Tra i pareri raccolti ascoltiamo come gli investitori del mattone, coloro cioè che acquistavano per mettere a reddito, sono spariti. Per prima cosa troppe tasse e poche garanzie in caso di mancato pagamento, ma anche, come sottolinea candidamente un agente, la necessità di dover giustificare la provenienza delle somme per l'investimento
Tra le proposte lanciate troviamo:
- La certezza della tassazione su una prospettiva lunga. Adesso chi compra non sa quanto pagherà
- Maggiore deduzione del costo del mutuo
- Rudurre l'aliquota iva per l'acquisto prima casa anche per le spese accessorie all'acquisto
- Possibilità per l'inquilino di detratte interamente l'affitto
- Una nuova legge sugli affitti con: alte tassazioni sulle case sfitte; possibiltà di rientrare in possesso subito del proprio immobile quando ce ne sia bisogno
- Incentivare l'affitto con riscatto
15 Commenti:
****...una nuova legge sugli affitti con: alte tassazioni sulle case sfitte*** ovvero: anche gli agenti immobiliari si sono rotti le palle di quei signorotti benestanti del tipo "se non mi danno quello che chiedo, io non vendo" (cioè quelle sanguisughe che stanno bloccando il mercato immobiliare) e vogliono mazziarli di tasse. E hanno ragione (gli AI!).
Hem, scusatemi un attimo, per quale motivo, mio padre che ha fatto prima il muratore e poi il bidello (per motivi di salute), dopo aver praticamente mangiato pane e cipolle per 40 anni al fine di risparmiare per dare tutto ai suoi figli e potersi comprare una casa al mare nella quale passare la sua vecchiaia, dovrebbe essere massacrato di tasse perché non l'affitta ??? MA siete diventati tutti scemi ??? Oh, ma piantiamola con sta storia che chi non affitta deve essere massacrato di tasse, ma minchia i soldi sono miei e ne faccio quello che voglio io. Altrimenti massacriamo di tasse anche chi tiene i soldi in banca e non li investe perchè cosi facendo tiene Fermo del denaro e nonfa girare il mercato...ma fatemi il piaceeeeeeeere cazzo !!!
Hem, scusatemi un attimo, per quale motivo, mio padre che ha fatto prima il muratore e poi il bidello (per motivi di salute), dopo aver praticamente mangiato pane e cipolle per 40 anni al fine di risparmiare per dare tutto ai suoi figli e potersi comprare una casa al mare nella quale passare la sua vecchiaia, dovrebbe essere massacrato di tasse perché non l'affitta ??? MA siete diventati tutti scemi ??? Oh, ma piantiamola con sta storia che chi non affitta deve essere massacrato di tasse, ma minchia i soldi sono miei e ne faccio quello che voglio io. Altrimenti massacriamo di tasse anche chi tiene i soldi in banca e non li investe perchè cosi facendo tiene Fermo del denaro e nonfa girare il mercato...ma fatemi il piaceeeeeeeere cazzo !!!
Hem, scusatemi un attimo, per quale motivo, mio padre che ha fatto prima il muratore e poi il bidello (per motivi di salute), dopo aver praticamente mangiato pane e cipolle per 40 anni al fine di risparmiare per dare tutto ai suoi figli e potersi comprare una casa al mare nella quale passare la sua vecchiaia, dovrebbe essere massacrato di tasse perché non l'affitta ??? MA siete diventati tutti scemi ??? Oh, ma piantiamola con sta storia che chi non affitta deve essere massacrato di tasse, ma minchia i soldi sono miei e ne faccio quello che voglio io. Altrimenti massacriamo di tasse anche chi tiene i soldi in banca e non li investe perchè cosi facendo tiene Fermo del denaro e nonfa girare il mercato...ma fatemi il piaceeeeeeeere cazzo !!!
Altrimenti massacriamo di tasse anche chi tiene i soldi in banca e non li investe perchè cosi facendo tiene Fermo del denaro e nonfa girare il mercato di' la verità, hai studiato economia e finanza alla "bocconi de noatri", vero?! che i soldi in banca stanno fermi lo dicono solo gli ignoranti. Secondo te, le banche, si danno da fare da matti per avere i tuoi soldi... per poi... tenerli fermi?! poi ci spieghi anche come tuo padre bidello si sia riuscito a comprare due case, di cui una al mare. Forse non facendo un caxxo come bidello e lavorando al nero come muratore?!... chissà?! le seconde case vanno bastonate di tasse anche perché, salvo eccezione, sono state comprate con soldi derivanti da evasione fiscale e contributiva lavoro nero, corruzione, denaro sporco etc.
Hai questo concetto di risposta nei confronti del giovane che cerca di tutelare i propri diritti solo perché sei invidioso che suo padre sia riuscito a comparsi ma casa al mare visto che tu non la hai, o solo perché ti piace sostenere cause perse....
Tu sai quanto ha pagato la casa.....
Se la avesse pagata 30.000 Mila euro non è possibile che un cittadino nell'arco di 40 anni di lavoro sia riuscito a comparsi la sua seconda casa...
Se lavorava anche la madre...
Se un parente gli ha fatto un prestito....
È per caso vietato che un cittadino che ha effettuato il bidello nella sua vita sia riuscito a comprare una casetta al mare....
Ecco sostengo solo una cosa...
Mi auguro che mai l'Italia sia governata da uno come te, che aziona la bocca dando fiato alla sua tromba con un vento contrario che è alimentato solamente da pura invidia verso il prossimo....
Cerca a di essere razionale, costruttivo e prepositivo nell'individuazione di una soluzione....
Mia madre per esempio ha ricevuto in eredità da sua madre, una villa sul mare di ingente valore....
Abbiam pagato le nostre tasse di successione ...
Attualmente a mia madre risulta intestata come seconda casa....
Mi spieghi perché lo stato mi dovrebbe bastonare di tasse?
Solamente per farti contento....
Suggerisco per esperienza altri punti:
1 detassare l'affitto, in modo che convenga tenere immobili da dare a chi non accede ai mutui, si tratta di sostituire l'housing sociale con quello privato, ma deve rendere ed essere un introito certo
2. Se un inquilino non paga, fuori in 1 mese, come all'estero. Se mai sarà il comune a dargli una casa, non è il privato che deve farsene carico
3.tasse pagate come in svizzera sul saldo prezzo casa detratto il mutuo, non si devono pagare le tasse sui debiti
4. Detrazione di tutti i costi di manutenzione sempre, non solo i costi di ristrutturazione, come all'estero
5. Introdurre l'ammortamento della casa, cioè il calare di valore al 10% all'anno, in modo che le imposte scendano con il deterioramento fisico
Tutto questo esiste nei paesi stranieri.... ma nessuno vuole farlo sapere
I cassetti delle agenzie immobiliari sono pieni di offerte che i venditori continuano a rifiutare
Convinti che questa crisi sia passeggera. Per dissuaderli esiste un solo sistema, verifiche a tappetto sui furbetti dalle residenze fittizie incrociando i dati sulle utenze di acqua luce e gas, riordino del catasto in base a mq/valori di mercato, aumento delle franchigie sulla prima casa, imu progressiva in base al numero di case che si possiedono. Chi vincerà le prossime elezioni dovrà fare queste modifiche se non vuole che la BCE chiuda i rubinetti del credito e ci costringa alla ben più drastica "cura greca"
Bisogna ammettere che gli ai intervistati hanno dimostrato competenza e ottimo livello culturale/professionale; oltre ad un non scontato agio nel parlare davanti alla telecamera.
Evidentemente non tutti gli ai sono come i ragazzotti col cravattone impreparati e sboroni che conosciamo.
Le loro proposte sono apprezzabili e sono customer oriented, dove il customer è ovviamente l'acquirente/inquilino e non, come assurdamente è sempre stato, il venditore/locatore.
Buona regola del marketing è fare gli interessi di chi paga, ma questa regola in passato è stata sempre disattesa dagli ai, che hanno sempre fatto sostanzialmente gli interessi dei venditori, non rendendosi conto - forse - che i soldi pagati dal venditore sono stati caricati nel prezzo richiesto, perciò - in ultima analisi - anch'essi pagati dall'acquirente.
Adesso mancano solo i venditori che si devono rendere conto che i tempi delle vacche grasse (ingrassate ad aria fritta!) è finito per sempre e bisogna scendere coi piedi per terra.
Dopodiché, una timida ripresa ci potrà forse essere. Ma niente sarà mai come prima!
L'ha detto giustamente uno degli ai intervistati: il mattone non è più un investimento (finanziario) redditizio.
Non lo sarà mai più, sostengo io!
Le case saranno costruite e vendute per abitarci e non per speculare o per ottenere facili profitti finanziari.
Oddio, ho parlato bene degli ai: devo avere la febbre!
Antonio frangipane
Questo è un primo passo, gli ai parlano apertamente di un mercato in sofferenza ... adesso attendiamo la parola dei venditori.
Il mercato ripartirà solo se tutte le parti si vengono incontro, gli acquirenti che hanno i soldi in mano ci sono ma adesso chi è così pazzo da comprare un bene che cammina sul filo del precipizio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account