Commenti: 0

Con il mese di febbraio i contribuenti si trovano a dover far fronte ad alcune scadenze fiscali. Si è partiti il 2 febbraio con il bollo e il superbollo, il canone rai e l'imposta di registro dovuta da coloro che coloro che hanno firmato un contratto di affitto o lo hanno rinnovato in data giovedì 1 gennaio 2015

Si prosegue il 9 febbraio. In questa data i contribuenti sono chiamati a versare l'imposta di bollo relativa agli assegni circolari bancari al termine del quarto trimestre

Il 16 febbraio, invece, sarà necessario procedere al versamento e alla liquidazione dell'iva relativa al mese antecedente. In tale data, poi, scadrà il termine per versare l'imposta sostitutiva corrispondente al maggior valore prodotto, nel secondo mese precedente. Sempre entro il 16 febbraio, i pensionati dovranno versare il canone rai. Si dovranno, inoltre, pagare le ritenute realizzate nel mese antecedente e si dovrà effettuare il pagamento delle addizionali comunali e regionali inerenti al mese antecedente

Il 17 febbraio i giornalisti dipendenti dovranno versare i contributi sui compensi erogati in gennaio 2014 e denuncia contributiva; i lavoratori dipendenti dovranno pagare i contributi sulle retribuzioni di gennaio 2014 e contributi per la gestione separata su compensi di gennaio 2014 per collaboratori coordinati e continuativi e a progetto, venditori a domicilio, associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, e lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore a 5.000 euro; artigiani e commercianti dovranno versare la quarta rata trimestrale per il 2013 del contributo fisso sul reddito minimale

Il 25 febbraio, infine, dovranno essere esibite le registrazioni riassuntive intrastat delle vendite e delle acquisizioni intracomunitarie eseguite nel mese precedente

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account