Tornati dalle vacanze è bene aprire l’agenda e segnare le principali scadenze fiscali di settembre e ottobre 2017. Andiamo a scoprirle.
Lunedì 18 settembre 2017:
- versamento unitario F24;
- versamento imposte e contributi risultanti dalle dichiarazioni dei redditi per i titolari di partita Iva;
- versamento rata Iva anno 2016 risultante dalla dichiarazione Iva 2017;
- comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva 2017 relativa al secondo trimestre, per cui aprile, maggio e giugno;
- primo invio dello Spesometro 2017 e comunicazione fatture emesse e ricevute nel primo semestre del 2017 (per il primo anno di applicazione, 2017, la comunicazione va inviata semestrale con il primo e secondo trimestre insieme, sia per i contribuenti mensili che trimestrali. In attesa di una possibile proroga al 31 ottobre).
Lunedì 25 settembre 2017:
- presentazione elenchi Intrastat del mese di agosto.
Lunedì 2 ottobre 2017:
- dichiarazione Irap 2017 (anno 2016) persone fisiche, società di persone e di capitali e studi associati proroga al 31 ottobre;
- dichiarazione dei redditi 2017 (anno 2016) persone fisiche, società di persone e soggetti Ires del nuovo modello redditi 2017 ex Unico proroga al 31 ottobre;
- versamento imposte e contributi per i non titolari di Partita Iva risultanti dalla dichiarazione dei redditi 2017;
- chiusura lite pendenti (entro la suddetta scadenza va versato l’intero importo o la prima rata pari al 40% di quanto dovuto; le rate successive sono poi fissate al 30 novembre e poi 30 giugno 2018);
- assegnazioni agevolate, trasformazioni ed estromissione dei beni con riapertura dei termini;
- pagamento seconda rata rottamazione cartelle.
Lunedì 16 ottobre 2017:
- versamento unitario F24;
- versamento rata per imposte e contributi per i titolari di partita Iva;
- versamento rata Iva anno 2016 risultante dalla dichiarazione Iva 2017.
- Mercoledì 25 ottobre 2017:
- presentazione intrastat del mese di settembre.
Martedì 31 ottobre 2017:
- versamento le imposte e i contributi per i non titolari di Partita Iva derivati dalla dichiarazione dei redditi;
- presentazione del modello 770 2017;
- presentazione del modello Redditi 2017;
- presentazione del modello Irap 2017.
Articolo visto su
per commentare devi effettuare il login con il tuo account