Commenti: 0
Slitta la scadenza del 730 precompilato 2021
GTRES

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che il decreto Sostegni prevede la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche e quelli per la trasmissione della Certificazione Unica. Per questo, l’Agenzia delle Entrate proroga anche la scadenza per la dichiarazione 730 precompilata 2021.

Nel dettaglio, la proroga delle scadenze fiscali permetterà agli operatori di avere tre mesi in più per portare in conservazione le fatture elettroniche del 2019, tenendo conto del fatto che l’adempimento rappresenta una novità tra le scadenze tributarie e che quest’anno è la prima volta che occorre procedere alla conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche emesse e ricevute nel periodo d’imposta 2019.

Inoltre, vengono anche prorogati al 31 marzo 2021 i termini di trasmissione telematica della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate e di consegna della stessa ai contribuenti. La medesima proroga al 31 marzo 2021 “sarà prevista anche per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido, veterinari, ecc.) all’Amministrazione finanziaria dei dati utili per la predisposizione della dichiarazione precompilata”, come spiega il Mef in una nota.

Proprio per via di questa proroga, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che per i contribuenti slitti la scadenza del 730 precompilato 2021 al 10 maggio (inizialmente il termine previsto era quello fissato al 30 aprile). Come per quanto previsto per le fatture elettroniche, il governo accoglie le richieste degli operatori del settore impegnati nella gestione dei numerosi adempimenti connessi alle misure straordinarie varate per far fronte alla grave crisi causata dalla pandemia che si sono aggiunte alle scadenze ordinariamente previste dal sistema tributario.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account