Commenti: 0
Immobile ereditato e dichiarazione 730, i chiarimenti del Fisco
GTRES

Come ci si deve comportare in caso di immobile ereditato e dichiarazione 730? Lo spiega il Fisco rispondendo al questito di una contribuente. Vediamo, nello specifico, quanto è stato chiarito.

A Fisco Oggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate, una contribuente ha domandato: "Ho ricevuto in eredità un cespite per decesso di mia madre a ottobre 2020. La dichiarazione di successione non è stata ancora presentata e fra poco dovrò inviare il mio 730 precompilato per i redditi 2020. Vi chiedo se, visto che la dichiarazione di successione non è stata ancora formalizzata, devo già inserire in questo 730 la rendita di questo appartamento (ai fini Irpef). Di fatto l'ho ereditato ad ottobre del 2020?".

Il Fisco ha innanzitutto ricordato quanto stabilito dall'articolo 456 del Codice civile, ossia che "la successione si apre al momento della morte, nel luogo dell'ultimo domicilio del defunto". Quindi al momento della morte, l'erede diventa titolare del patrimonio della persona deceduta, anche nel caso in cui l'accettazione dell'eredità avvenisse successivamente.

Ciò premesso, il Fisco ha chiarito che, "a prescindere dalla circostanza che non sia stata ancora presentata la dichiarazione di successione, l'erede è tenuto a indicare nella propria dichiarazione (modello 730 o redditi Pf) il reddito derivante dall'immobile ereditato, indicando il numero dei giorni (calcolati dall'apertura della successione al 31 dicembre 2020) e la percentuale di possesso". E ha spiegato che, "per la parte dell'anno che precede il giorno del decesso, invece, il reddito dovrà essere indicato nell'ultima dichiarazione che l'erede presenterà per conto della persona deceduta".

L'immobile ereditato, dunque, deve essere inserito nella dichiarazione 730, anche se non è stata ancora presentata la dichiarazione di successione. In particolare, il reddito derivante dall'immobile ereditato deve essere inserito nella dichiarazione 730 indicando il numero dei giorni, calcolat dall'apertura della successione, e la percentuale di possesso.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account