
Anche per la cessione del credito e lo sconto in fattura dei bonus casa arriverà la proroga nel 2022, e non solo, fino al 2024. Arriva infatti la conferma dopo il Cdm di Draghi che ha confermato anche le misure per il il superbonus 110
Il decreto Rilancio ha introdotto la possibilità oltre che per il superbonus 110, anche per bonus ristrutturazione, ecobonus, bonus facciate o sismabonus di optare per la cessione del credito alle banche o altri intermediari finanziari o di chiedere lo sconto in fattura direttamente alla impresa che esegue i lavori.
La legge di bilancio 2022 uscita dal consiglio dei Ministri ha prorogato la possibilità di chiedere la cessione del credito o lo sconto in fattura non solo per il superbonus, ma anche per gli altri bonus casa.
La scadenza per la cessione del credito
La cessione del credito per il superbonus 110 avrà una scadenza fissata al 31 dicembre 2025 (ultima data della proroga del superbonus solo per condomini ed ex IACP anche se con un'aliquota ridotta del 65%) .
Per gli altri bonus prorogati dalla legge di bilancio 2022 fino al 31 dicembre 2024 (bonus ristrutturazioni ed ecobonus tradizionale) la possibilità di optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura arriverà fino al 31 dicembre 2024.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account