IMU casa abusiva accatastata

L’IMU deve essere pagata per una casa abusiva accatastata?

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una tassa applicata in Italia che incide sul possesso di immobili, compresi quelli ad uso abitativo. È disciplinata dal Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23, e rappresenta una delle principali fonti di finanziamento per i comuni italiani. Un argomento correlato che merita attenzione è la questione delle case abusive accatastate
Categoria catastale A4 IMU

Categoria catastale A4 e IMU: tutto quello che devi sapere

Gli immobili registrati nella categoria catastale A4 sono immobili con caratteristiche costruttive e rifiniture di modesto livello; tuttavia, dotati di impianti e servizi igienico-sanitari. Quando si tratta di versare imposte e tasse relative al possesso di beni immobiliari, una delle prime cose da chiedersi è proprio la categoria catastale di appartenenza. Sebbene si tratti in genere di abitazioni dalle rifiniture basilari e dalla metratura limitata, è necessario sapere che i possessori di abitazioni della categoria catastale A4 non sono soggetti al pagamento dell’IMU, ovvero all’Imposta Municipale Unica. Vediamo, più nello specifico quali sono le norme da seguire rispetto al versamento dell’IMU in ordine ad immobili della categoria A4, i requisiti per rientrare in tale categoria catastale e se sono presenti agevolazioni ed esenzioni dall’IMU per i possessori di immobili

IMU 2023: ecco cosa devi sapere entro il 16 giugno

Si avvicina la prima scadenza per il pagamento dell'Imu 2023. La prima rata dell'imposta legata alla proprietà di immobili- esclusa l'abitazione principale - deve essere pagata entro il 16 giugno, ma non da tutti. E con alcuni accorgimenti sul calcolo e sulla dichiarazione dei redditi. idealista/news presenta una panoramica completa su tutto quello che c'è da sapere sull'Imu 2023, dal calcolo alle categorie interessate alle detrazioni  
Imu 2022 seconda casa

Imu 2023 sulla seconda casa, quando si paga e come

Ormai si avvicina la scadenza per il pagamento della prima rata dell'Imu 2023 sulla seconda casa. Il 16 giugno è l'ultimo giorno utile per il versamento dell'acconto dell'imposta sulla casa per i proprietari di immobili non adibiti ad abitazione principale.
esenzione imu militari

La Legge 147 del 2013 e l’esenzione dell’IMU per i militari

La data del saldo dell’IMU - Imposta Municipale Unica - è alle porte, ma ci sono dei casi che sono soggetti ad esenzione, come per esempio quelli che riguardano i militari. Coloro che appartengono alle Forze Armate hanno, infatti, la possibilità di usufruire di un’agevolazione sia sulla p
Imu 2022 scadenza

Imu 2022 scadenza

Si avvicina la scadenza per l'Imu 2022. Il 16 giugno è il termine ultimo per il pagamento della prima rata o acconto dell'Imu 2022 per la prima casa di lusso e per la seconda casa.
imu coniugi residenze diverse 2022

IMU e coniugi con residenze diverse: chi paga nel 2022?

L’Art 1 comma 741, come modificato dall’Art. 5 decies del D.l. 21 ottobre 2021, definisce abitazione principale l’unità immobiliare in cui il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
Imu 2022 calcolo

Imu 2022, guida al calcolo dell'imposta sulla casa

Si avvicina la scadenza per la prima rata o acconto dell'Imu 2022 e molti contribuenti si chiedono come effettuare il calcolo dell'imposta municipale propria.Come si calcola l'Imu 2022?Per calcolare l'Imu 2022 è necessario partire dalla rendita catastale dell'immobile. La rendita deve essere po
Le scadenze dell'Imu 2022 che non puoi dimenticare

Le scadenze dell'Imu 2022 che non puoi dimenticare

Si avvicina la scadenza dell'Imu 2022 per la prima rata. Ma vediamo quali sono le date da ricordare per l'Imu 2022, per prima e seconda casa, e per la dichiarazione Imu.Introdotta dal decreto legge n 201 del 2011, il cosiddetto Decreto Salva Italia, l'Imu è nata in sostituzione dell'ICI.
Calcolo dell'Imu 2022, tutto ciò che c'è da sapere

Calcolo dell'Imu 2022, tutto ciò che c'è da sapere

Vediamo come si effettua il calcolo Imu 2022 per la seconda casa e la prima casa di lusso mentre si avvicina la scadenza Imu 2022 per l'acconto di giugno 2022.  Per la prima rata si applicano le aliquote approvate dai Comuni per il 2021. Scadenza Imu 2022La scadenz
Mappa Comuni Imu e Tasi: quanto si paga per la seconda casa, per le pertinenze e in quali città le imposte sono più care

Mappa Comuni Imu e Tasi: quanto si paga per la seconda casa, per le pertinenze e in quali città le imposte sono più care

Il 16 giugno oltre 25 milioni di proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale, di cui il 76% lavoratori dipendenti e pensionati, dovranno pagare l’acconto dell’Imu/Tasi. Dopo l’abolizione dell’imposta sui servizi indivisibili relativa all’abitazione principale, quest’anno l’acconto sarà di 10,1 miliardi di euro (20,2 miliardi di euro in totale). Lo ha reso noto il Rapporto Uil su Imu e Tasi 2016 elaborato dal Servizio Politiche Territoriali della Uil