I chiarimenti con la risposta n. 307 dell'Agenzia delle Entrate
Commenti: 0
Superbonus 110, ecco quando la detrazione spetta anche agli inquilini
Pixabay

Ci sono casi in cui il superbonus 110 spetta anche agli inquilini. A spiegarlo è la stessa Agenzia delle Entrate. Vediamo dunque quali sono le condizioni che permettono ai conduttori di beneficiare dell'agevolazione.

Con la risposta n. 307, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito quando il superbonus 110 spetta anche agli inquilini. L'amministrazione finanziaria ha innanzitutto ricordato che con la circolare n. 24/E del 2020 è stato precisato che "la detrazione spetta anche alle persone fisiche al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che sostengono le spese per interventi effettuati su unità immobiliari detenute in base ad un titolo idoneo (contratto di locazione, anche finanziaria, o di comodato, regolarmente registrato), al momento di avvio dei lavori o al momento del sostenimento delle spese, se antecedente il predetto avvio e che siano in possesso del consenso all'esecuzione dei lavori da parte del proprietario".

Via libera dunque al superbonus 110 per gli inquilini, che non devono però esercitare attività di impresa, arti e professioni, a patto che ci siano un contratto di locazione regolarmente registrato e il consenso del proprietario.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account