Dal 7 giugno gli italiani iniziano a guadagnare per sé
Commenti: 0
Tax freedom day 2022, ecco quando scatta in Italia
Pixabay

È arrivato il momento del tanto atteso tax freedom day 2022 in Italia. Dopo 157 giorni lavorativi, inclusi i sabati e le domeniche, gli italiani terminano di lavorare per assolvere tutti i versamenti fiscali dell'anno.

Come fatto sapere dalla Cgia di Mestre, è finalmente arrivato il tanto atteso tax freedom day 2022 in Italia. Dal 7 giugno, dopo poco più di cinque mesi dall'inizio dell'anno, gli italiani smettono di lavorare per pagare le tasse e i contributi previdenziali allo Stato e iniziano a guadagnare per sé.

Ma come si è arrivati a individuare il 7 giugno come il tax freedom day 2022 in Italia? Presto detto. Per individuare il 7 giugno come il tax freedom day 2022 in Italia è stata suddivisa la stima del Pil nazionale prevista nel 2022 per i 365 giorni dell'anno, in questo modo si è ottenuto un dato medio giornaliero. 

A questo punto, sono state considerate le previsioni di gettito dei contributi previdenziali, delle imposte e delle tasse che i percettori di reddito verseranno quest'anno e sono stati rapportati al Pil giornaliero. Questa procedura ha permesso di calcolare il tax freedom day 2022 in Italia.

Se si guarda alla la serie storica, si scopre che il tax freedom day più precoce è stato nel 2005, quando  - come spiegato dalla Cgia di Mestre - "la pressione fiscale si attestò al 39 per cento e ai contribuenti italiani bastò raggiungere il 23 maggio (142 giorni lavorativi) per lasciarsi alle spalle tutte le scadenze fiscali". Al contrario, il tax freedom day più in ritardo si è registrato nel 2021, quando "la pressione fiscale ha raggiunto il record storico del 43,5 per cento e, di conseguenza, il 'giorno di liberazione fiscale' è scoccato l'8 giugno".

Dando infine uno sguardo al contesto europeo si scopre che nel 2021, quando in Italia il tax freedom day è scoccato l'8 giungo, a impiegare più tempo per liberarsi dagli adempimenti fiscali rispetto ai cittadini del nostro Paese ci sono stati i cittadini di Danimarca, Francia, Belgio, Austria e Svezia.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account