I chiarimenti del Fisco
Commenti: 0
Bonus barriere architettoniche ed eredi
Bonus barriere architettoniche ed eredi GTRES

Il Fisco ha di recente affrontato il tema del bonus barriere architettoniche e degli eredi. In particolare, ha spiegato se, in caso di decesso di chi ha sostenuto le spese per la realizzazione di barriere architettoniche, l’erede può portare in detrazione le quote residue non utilizzate. Vediamo dunque come funziona la detrazione e quanto precisato. 

A Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, è stato domandato: “In caso di decesso di chi ha sostenuto le spese per la realizzazione di barriere architettoniche è possibile per l’erede portare in detrazione le quote residue non utilizzate?”. 

Nel fornire la sua risposta, il Fisco ha innanzitutto ricordato come funziona la detrazione per il bonus barriere architettoniche. In base a quanto chiarito, “ai fini della determinazione delle imposte sui redditi, è riconosciuta una detrazione dall’imposta lorda, fino a concorrenza del suo ammontare, per le spese documentate sostenute fino al 31 dicembre 2025 per la realizzazione, in edifici già esistenti, di interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche aventi ad oggetto esclusivamente scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici”. 

Tale detrazione deve essere portata in diminuzione dell’imposta dovuta nell’anno di sostenimento delle spese e, per quelle sostenute a partire dal 2024, è ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo

Il Fisco ha poi spiegato che, in assenza di specifiche disposizioni, la detrazione non utilizzata in tutto o in parte non si trasferisce in caso di decesso del contribuente che ha sostenuto le relative spese. Non solo. La detrazione non si trasferisce neppure in caso di cessione dell’immobile oggetto di intervento. Questo perché il contribuente che ha sostenuto la spesa può continuare a fruire delle quote di detrazione non utilizzate.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account